Al via a novembre a Roma il percorso di formazione per 25 giovani professionisti con Adnkronos. Domande entro il 30 settembre Formare nuovi esperti in comunicazione...
Focus su export, dazi USA, accordo Ue-Mercosur, Palestina, filiera agroalimentare e aree interne Oggi, mercoledì 9 luglio, alle ore 15 si svolge alla Camera dei deputati...
Stefano Menghinello dell’Istat avverte che le nuove misure protezionistiche degli Stati Uniti rischiano di rallentare la crescita del PIL italiano nel 2025 e nel 2026 Secondo...
Con oltre 400 imprese e un settore in crescita, l’industria spaziale italiana si conferma un pilastro strategico. Necessari investimenti e semplificazione dell’accesso al credito Nel 2023,...
Subentra a Raffaele Fitto, nominato vicepresidente della Commissione Europea Tommaso Foti assume l’incarico di ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e...
Sette mesi di lavoro e fondi del Pnrr per riportare alla luce capolavori di Della Porta e Bernini: un investimento per il patrimonio storico e artistico...
Piattaforma Tecnologica Nazionale del Biometano traccia la strada per lo sviluppo Il 6 novembre, durante il convegno “Piattaforma Biometano – le prospettive e le azioni per...
Il decreto omnibus, contenente norme su cultura, turismo e scuola, è in attesa di conversione in legge entro l’8 ottobre. Introdotte misure su Pnrr, bonus Natale,...
Da luglio, si partirà con un campione della popolazione, i documenti personali saranno digitalizzati e disponibili direttamente sullo smartphone con l’IT Wallet I documenti personali? Sull’app...
Rinviata la riunione del Consiglio dei Ministri, il provvedimento mira a sanare le piccole irregolarità edilizie Il Decreto Casa, annunciato dal vicepremier e leader della Lega...
Approvati i progetti definitivi per Cisanello e Porta a Lucca La Giunta Comunale di Pisa ha dato il via libera ai progetti definitivi del Programma Nazionale...
Oggi, la Commissione Europea ha effettuato il pagamento della terza rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) dell’Italia, per un totale di 18,5 miliardi...
Il Consiglio Economico Finanziario dell’UE conferma l’approvazione Oggi, il Comitato Economico Finanziario del Consiglio dell’Unione Europea ha emesso un parere positivo riguardo alla richiesta di esborso...