Connect with us

Published

on

Approvati i progetti definitivi per Cisanello e Porta a Lucca

La Giunta Comunale di Pisa ha dato il via libera ai progetti definitivi del Programma Nazionale per la Qualità dell’Abitare (Pinqua), finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). I progetti riguardano i quartieri di Cisanello e Porta a Lucca, e sono finalmente entrati nella fase operativa con l’approvazione dei dettagli.

Riqualificazione del Percorso Ciclopedonale e dell’Area Monumentale

Il progetto definitivo, redatto dalla società di progettazione Leonardo srl di Pisa, si concentra sulla riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti. Questo tratto inizia dal parcheggio scambiatore di via Pietrasantina e si estende fino a Largo Cocco Griffi, includendo anche l’area monumentale che ospita il mercato turistico tra Largo Cocco Griffi e Piazza Manin.

Interventi per Migliorare l’Accoglienza Turistica e il Decoro Urbano

Il sindaco di Pisa, Michele Conti, ha dichiarato che il progetto finanziato con il Pinqua e con risorse comunali offre un’opportunità unica per risolvere la lunga situazione di inadeguatezza e mancanza di decoro nel percorso turistico. Il percorso, frequentato da milioni di turisti ogni anno, richiede interventi mirati per migliorare l’accoglienza e l’esperienza dei visitatori.

L’intervento prevede:

Ripensamento degli spazi pedonali.
Allargamento dei marciapiedi.
Creazione di due nuove piazze.
Nuovi attraversamenti ciclopedonali.
Inserimento di filari di alberature.
Realizzazione di piccole aree verdi e zone per la sosta.
Sistemazione di viabilità e parcheggio.

Riqualificazione dell’Area Monumentale e Soluzioni per il Mercato Turistico

Nell’area monumentale, si concentreranno interventi significativi di riqualificazione e riorganizzazione degli spazi, degli arredi e dell’illuminazione. Questi interventi coinvolgeranno il mercato turistico, risolvendo anche il problema delle bancarelle. L’obiettivo è riportare decoro, ordine e bellezza nell’area ad ingresso di una delle piazze più famose e visitate del mondo, Piazza dei Miracoli.

Il sindaco Conti ha sottolineato l’impegno per rendere la zona più accogliente per i turisti e, al contempo, migliorare la qualità della vita per gli abitanti del quartiere e le famiglie che frequentano la scuola Filzi.

Dettagli Finanziari e Tempi di Realizzazione

Il quadro economico complessivo dell’intervento ammonta a 5,812 milioni di euro, di cui 2,312 milioni con finanziamento vincolato PNRR e il resto, circa 3,5 milioni, con risorse del Comune di Pisa. La gara di affidamento, che comprende sia la progettazione esecutiva che la realizzazione dei lavori, sarà avviata entro il 31 dicembre 2023. La data di conclusione dei lavori è prevista entro la fine del 2025.

Il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Raffaele Latrofa, ha evidenziato l’attenzione dedicata al lavoro di valorizzazione urbana e alla creazione di un percorso pedonale più ampio, gradevole, ombreggiato e accessibile a tutti.

Focus sull’Inserimento di Elementi Naturali e Sostenibili

Nell’area a ridosso delle mura storiche, il progetto prevede l’utilizzo di materiali sostenibili e l’inserimento di piante ed alberi. La realizzazione di nuovi parcheggi, piazze alberate e sedute circolari contribuirà a rendere la zona più accogliente per residenti e turisti.

Il sindaco ha concluso sottolineando che il progetto è di ampio respiro e contribuirà significativamente allo sviluppo del turismo cittadino.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending