
Il nuovo Vocabolario Treccani segna il confine tra uso e abuso delle parole
Termini discriminatori e offensivi restano, ma accompagnati da avvertenze chiare
Parole che pesano – Nel tempo dell’inclusività e del rispetto, anche il linguaggio è chiamato a evolversi. Il nuovo Vocabolario Treccani – Dizionario dell’italiano Treccani 100, diretto dai linguisti Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, introduce un approccio innovativo: non cancella le parole offensive o discriminatorie, ma le contrassegna con avvisi inequivocabili come “da evitare” o “oggi sconsigliabile”. Un modo per non nascondere la realtà della lingua, ma per educare a un uso consapevole.
Un messaggio ai giovani
Secondo quanto riportato dall’Adnkronos, l’obiettivo è rivolgersi soprattutto ai ragazzi della cosiddetta Generazione Alpha, spesso esposti a un linguaggio duro e inconsapevolmente offensivo sui social. Termini come idiota, ebete, mongoloide o subnormale appartengono a epoche in cui la diversità era vista come un difetto, e oggi vengono segnalati come inaccettabili.
Le espressioni da evitare
Parole come anormale, deforme, handicappato o minorato sono definite lesive della dignità personale. Anche il termine extracomunitario, pur corretto sul piano tecnico, è accompagnato dall’avvertenza che nel tempo ha assunto connotazioni discriminatorie. Stessa sorte per espressioni come minus habens o subnormale, considerate ormai apertamente offensive. Particolarmente significativa la nota su mongoloide, termine un tempo usato in medicina ma poi diventato insulto verso le persone con sindrome di Down.
Lingua e società
Il messaggio del nuovo vocabolario è chiaro: le parole non sono neutre e possono ferire. Non si tratta di censura, ma di consapevolezza. Per Treccani, la lingua deve rispecchiare una società più inclusiva, dove la diversità non è stigma ma valore.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News16 ore ago
Omicidio Garlasco, al Riesame di Brescia l’ex pm Venditti: “Accuse arbitrarie”
-
In Evidenza15 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News13 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News13 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca