Un mese di eventi tra cultura, musica e rigenerazione urbana a Via Col di Lana Roma – Dopo il successo della prima edizione che ha richiamato...
A Mohovo, lungo il Danubio, riaffiora un presidio difensivo dell’epoca di Marco Aurelio Un ritrovamento di valore storico – Nel villaggio croato di Mohovo, a pochi...
Inaugurato a Roma il nuovo spazio espositivo di Acea nella sede storica di piazzale Ostiense. Opere, documenti, foto e strumenti per scoprire il contributo dell’azienda allo...
Si è spento a Milano a 99 anni. Lascia un’eredità artistica di rilievo internazionale e un pensiero creativo sempre rivolto al futuro È morto ieri, domenica...
Apre il 29 maggio a Palazzo Reale la grande retrospettiva del fotografo scomparso nel 2023. Oltre 190 immagini tra icone, ironia e memoria collettiva Per la...
Presentato nella Chiesa di San Domenico il libro dedicato al maestro fiorentino. L’opera è firmata dalla storica dell’arte Miriam Fileti Mazza È stato presentato nella Chiesa...
Figure arcaiche e riti ancestrali al Padiglione Italia: Mamuthones, Boes, Filonzana e Zinghenèsta protagonisti di due giorni di spettacoli e cultura Campanacci, maschere in legno e...
Italia – 800 monumenti, 87 città, 19 regioni: dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti è pronta a celebrare il patrimonio culturale italiano con...
Una tradizione che sta per compiere mezzo secolo e che quest’anno punta a battere un primato da Guinness: suonare lo stesso tamburo per 104 ore consecutive....
La mappatura della Strategia nazionale evidenzia criticità legate a servizi essenziali e opportunità di crescita grazie al patrimonio culturale diffuso nell’entroterra sardo Le aree interne italiane,...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.