Bonus sociali, dal 2025 sconti anche sulla Tari
Elettricità, gas, acqua e rifiuti: le nuove regole per accedere alle agevolazioni Arera
Dal prossimo anno i bonus sociali per il disagio economico si estendono anche alla tassa rifiuti. L’agevolazione, pari al 25% della Ta.Ri., si aggiunge agli sconti già previsti per luce, gas e acqua, riconosciuti in automatico in bolletta o tramite rimborsi indiretti per le forniture condominiali.
Secondo Arera, hanno diritto ai bonus le famiglie con Isee fino a 9.530 euro, soglia che sale a 25 mila euro per i nuclei con almeno quattro figli a carico. Le agevolazioni sono cumulabili e spettano sia a chi è titolare di un contratto domestico individuale, sia a chi utilizza impianti condominiali centralizzati. Per ottenerle è sufficiente presentare ogni anno la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu).
Accanto a queste misure, resta attivo il bonus sociale per disagio fisico, destinato ai nuclei con un componente che utilizza apparecchiature elettromedicali salvavita. In questo caso lo sconto, che varia da 168 a 544 euro annui, non è automatico e richiede domanda con certificato Asl.
Infine, il decreto “Bollette” ha introdotto un contributo straordinario una tantum di 200 euro sulle forniture elettriche, destinato alle famiglie con Isee fino a 25 mila euro. L’agevolazione è cumulabile con i bonus sociali ed è erogata previa presentazione della Dsu.
Maggiori dettagli e informazioni pratiche sono disponibili sul sito di Arera.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano16 ore agoNetanyahu blocca legge sulla sovranità in Cisgiordania dopo l’alt di Trump
-
Primo Piano24 ore agoPiano Usa Israele per dividere Gaza in due aree separate
-
In Evidenza23 ore agoCorea del Nord testa missili ipersonici: nuova arma strategica
-
Primo Piano17 ore agoIsraele approva sovranità in Cisgiordania: tensioni con USA e Italia


