
Chiusura record per Eicma 2023: oltre 560.000 presenze
Numeri Record e Crescita Esponenziale
I numeri dell’edizione 2023 attestano l’evento come il migliore nella storia di Eicma, con oltre 560.000 presenze, un aumento del 19% rispetto al 2022. Gli operatori del settore sono stati 39.392, di cui il 52% proveniva dall’estero.
Partecipazione Media e Dati Chiave
L’ambito media ha visto la partecipazione di oltre 7.000 persone provenienti da 62 Paesi, tra giornalisti, tecnici, professionisti della comunicazione e content creator.
Dati Chiave dell’Evento
- Oltre 3000 posti a sedere sempre occupati nell’arena di MotoLive.
- Quasi 9.000 visitatori nelle aree di test ride dedicate all’e-Bike e ai veicoli degli espositori.
- Grande interesse nell’Esports Arena dedicata al mondo gaming.
- Crescita di Eicma come evento trasversale e di costume, con padiglioni affollati di famiglie e giovani.
Conferma di Eicma come Evento Globale
L’attenzione delle istituzioni cresce, rafforzando il valore di Eicma come momento fondamentale per il settore e la sua rilevanza internazionale. Il prossimo appuntamento è previsto dal 5 al 10 novembre 2024.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News16 ore ago
Omicidio Garlasco, al Riesame di Brescia l’ex pm Venditti: “Accuse arbitrarie”
-
In Evidenza15 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News13 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News13 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca