Connect with us

Published

on

Lunedì 16 e lunedì 30 giugno rappresentano due delle giornate più critiche per imprese e autonomi. Allarme liquidità e carico fiscale tra i più alti d’Europa

Con il 16 giugno alle porte, si apre ufficialmente il primo grande ingorgo fiscale del 2025. Entro lunedì prossimo, infatti, i contribuenti italiani dovranno versare al fisco circa 42,3 miliardi di euro, senza considerare i contributi previdenziali dovuti da imprese e autonomi. A lanciare l’allarme è l’Ufficio studi della Cgia, che evidenzia come la cifra sia solo una parte dell’effettivo esborso previsto per questo mese.

Per le aziende, che sosterranno circa l’80% del totale (pari a 34 miliardi), le voci più gravose riguardano le ritenute Irpef sui dipendenti (14,4 miliardi), l’Iva (13,2), l’Imu (5) e le ritenute Irpef dei lavoratori autonomi (1,3). Anche se parte di questi pagamenti è tecnicamente una “partita di giro”, il vero ostacolo resta la cronica mancanza di liquidità, acuita dai ritardi nei pagamenti tra privati e dalle difficoltà di accesso al credito bancario.

Il secondo picco: il 30 giugno in arrivo altri 17 miliardi

Se il 16 giugno toglie il sonno a molti, anche la fine del mese sarà una scadenza critica. Il 30 giugno lo Stato incasserà altri 17 miliardi di euro derivanti da Ires (9,8 miliardi), Irap (4,9), Irpef (1,5) e addizionali regionali/comunali (0,9). Nonostante il rinvio al 21 luglio per forfettari e partite Iva soggette agli ISA, il gettito resta tra i più elevati dell’anno. Sommando le due scadenze, a giugno lo Stato incasserà complessivamente 59,3 miliardi di euro.

Un carico fiscale tra i più alti d’Europa

Secondo i dati più recenti, l’Italia ha una pressione fiscale del 42,6% del Pil, sesta nell’Ue. Peggio solo Danimarca, Francia, Belgio, Austria e Lussemburgo. Germania (40,8%) e Spagna (37,2%) risultano invece più “leggere”, mentre la media europea è al 40,4%. Ma a rendere ancora più complesso il sistema italiano è la burocrazia: secondo la Banca Mondiale, una media impresa italiana impiega 30 giorni (238 ore) all’anno per gestire gli adempimenti fiscali, contro i 17 giorni della Francia e i 18 della Spagna.

Evasione in calo, ma ancora elevata

Nel 2024 l’Agenzia delle Entrate ha recuperato 33,4 miliardi di euro dall’evasione, record assoluto. L’evasione stimata è comunque ancora alta: 82,4 miliardi nel 2021, in calo rispetto ai 108,4 miliardi del 2017. La parte più consistente è quella tributaria (72 miliardi), seguita da quella contributiva (10,4 miliardi).

A livello regionale, la Lombardia guida per valore assoluto dell’evasione (13,6 miliardi), seguita da Lazio (9,2) e Campania (7,7). In termini percentuali, però, il primato negativo spetta alla Calabria (20,4%), seguita da Campania, Puglia e Sicilia. La Provincia autonoma di Bolzano risulta la più virtuosa con un tasso dell’8,6%, contro una media nazionale del 12,5%.

Obiettivi futuri: più controlli mirati e uso dei dati

Per contrastare l’evasione, le autorità puntano sull’uso avanzato dei dati e sulla digitalizzazione dei processi. Sotto osservazione ci sono le frodi Iva, i crediti d’imposta inesistenti, le residenze fiscali fittizie all’estero e l’occultamento di patrimoni. Grazie a strumenti come la fatturazione elettronica, lo split payment e l’invio telematico dei corrispettivi, gli spazi per l’illegalità si sono ridotti, ma la strada da percorrere resta lunga.

LE ULTIME NOTIZIE

Bimbo di 7 anni rischia di annegare in piscina: è gravissimo

Il piccolo era in vacanza con i genitori in un parco acquatico di Gallipoli. Intervento della polizia sul posto Momenti...
Read More
Bimbo di 7 anni rischia di annegare in piscina: è gravissimo

Netanyahu ill with food poisoning: corruption trial hearing postponed

Israeli prime minister forced to work from home for three days: court testimony scheduled for Monday and Tuesday postponed Israeli...
Read More
Netanyahu ill with food poisoning: corruption trial hearing postponed

Moscow behind the motion against von der Leyen, the EU Commission sounds the alarm

Spokesperson Regnier: ‘Actors linked to Russian propaganda are trying to weaken the Union by exploiting political events and discussions’ ‘Russia...
Read More
Moscow behind the motion against von der Leyen, the EU Commission sounds the alarm

Marquez domina a Brno: ottava vittoria stagionale e fuga mondiale

MotoGP, GP Repubblica Ceca: lo spagnolo della Ducati trionfa davanti a Bezzecchi e Acosta. Bagnaia solo quarto, Jorge Martin rientra...
Read More
Marquez domina a Brno: ottava vittoria stagionale e fuga mondiale

Italia d’argento nella 4×1500 a Sentosa: Paltrinieri guida il quartetto sul podio

Mondiali in acque libere, sesta medaglia per la squadra azzurra. Germania d’oro, Paltrinieri chiude con tre argenti personali L’Italia conferma...
Read More
Italia d’argento nella 4×1500 a Sentosa: Paltrinieri guida il quartetto sul podio

West Nile, muore anziana di Nerola ricoverata a Fondi: sei casi confermati nel Lazio

La vittima è una donna di 82 anni colpita da febbre e stato confusionale. Due pazienti sono in gravi condizioni...
Read More
West Nile, muore anziana di Nerola ricoverata a Fondi: sei casi confermati nel Lazio

Malore in mare a Fregene, muore un uomo di 48 anni

Il dramma poco dopo le 9 del mattino davanti all’arenile di piazza Pedaso: la vittima è un cittadino srilankese. Inutili...
Read More
Malore in mare a Fregene, muore un uomo di 48 anni

Israele annuncia un’offensiva di terra a Deir al-Balah: evacuazioni in corso nella Striscia di Gaza

Lanciato un avviso dell’Idf ai civili palestinesi: per la prima volta dall’inizio della guerra, operazioni militari terrestri previste nella zona...
Read More
Israele annuncia un’offensiva di terra a Deir al-Balah: evacuazioni in corso nella Striscia di Gaza

Terremoto in Kamchatka, scosse di magnitudo 6.7 e 7.4: diramata allerta tsunami

Due forti sismi sono stati registrati al largo delle coste dell’Estremo Oriente russo. L’epicentro nell’Oceano Pacifico, a 144 km da...
Read More
Terremoto in Kamchatka, scosse di magnitudo 6.7 e 7.4: diramata allerta tsunami

Siria, cessati gli scontri a Sweida: evacuati i combattenti tribali dalla città

Il ministero dell’Interno siriano annuncia il cessate il fuoco a Sweida dopo l’evacuazione completa dei combattenti tribali. Gli scontri nei...
Read More
Siria, cessati gli scontri a Sweida: evacuati i combattenti tribali dalla città
Bimbo di 7 anni rischia di annegare in piscina: è gravissimo Bimbo di 7 anni rischia di...
Netanyahu ill with food poisoning: corruption trial hearing postponed Netanyahu ill with food poisoning: corruption...
Moscow behind the motion against von der Leyen, the EU Commission sounds the alarm Moscow behind the motion against von...
Marquez domina a Brno: ottava vittoria stagionale e fuga mondiale Marquez domina a Brno: ottava vittoria...
Italia d’argento nella 4×1500 a Sentosa: Paltrinieri guida il quartetto sul podio Italia d’argento nella 4×1500 a Sentosa:...
West Nile, muore anziana di Nerola ricoverata a Fondi: sei casi confermati nel Lazio West Nile, muore anziana di Nerola...
Malore in mare a Fregene, muore un uomo di 48 anni Malore in mare a Fregene, muore...
Israele annuncia un’offensiva di terra a Deir al-Balah: evacuazioni in corso nella Striscia di Gaza Israele annuncia un’offensiva di terra a...
Terremoto in Kamchatka, scosse di magnitudo 6.7 e 7.4: diramata allerta tsunami Terremoto in Kamchatka, scosse di magnitudo...
Siria, cessati gli scontri a Sweida: evacuati i combattenti tribali dalla città Siria, cessati gli scontri a Sweida:...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending