
Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027
Il premier Sebastien Lecornu avanza la sospensione della riforma delle pensioni per superare la crisi politica, mentre il Partito Socialista pone condizioni precise
Il premier francese Sebastien Lecornu ha proposto una sospensione della riforma delle pensioni “fino alle elezioni presidenziali” del 2027, nel tentativo di superare la crisi politica in Francia. Durante il suo discorso all’Assemblea generale, Lecornu ha sottolineato che la sospensione costerà “400 milioni di euro nel 2026 e 1,8 miliardi nel 2027” e che dovrà essere compensata da risparmi del governo.
Il sostegno del Partito Socialista è subordinato a precise condizioni. In una risoluzione approvata a larghissima maggioranza, il bureau nazionale del PS ha richiesto la “sospensione immediata e completa della riforma delle pensioni”, la rinuncia all’articolo 49.3 per permettere il voto su misure di giustizia fiscale e di potere d’acquisto e un “allentamento della traiettoria finanziaria” del governo. La risoluzione avverte che, in assenza di tali garanzie, il Partito Socialista depositerà una mozione di censura contro l’esecutivo già questa sera.
La proposta di Lecornu rappresenta un tentativo strategico per stabilizzare la maggioranza e prevenire ulteriori tensioni politiche in vista delle elezioni presidenziali del 2027, mentre il dibattito sulla riforma delle pensioni continua a polarizzare l’opinione pubblica e i partiti francesi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Omicidio Garlasco, al Riesame di Brescia l’ex pm Venditti: “Accuse arbitrarie”
-
In Evidenza20 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News18 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News18 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca
You must be logged in to post a comment Login