Connect with us

Published

on

Rinviata la riunione del Consiglio dei Ministri, il provvedimento mira a sanare le piccole irregolarità edilizie

Il Decreto Casa, annunciato dal vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, è pronto per essere discusso dal Consiglio dei Ministri, anche se la riunione prevista per oggi è stata rinviata a venerdì mattina. Questo decreto mira a sanare piccole irregolarità edilizie, come soppalchi e verande, che, secondo il Consiglio nazionale degli ingegneri, riguardano quasi l’80% del patrimonio immobiliare italiano. Salvini ha dichiarato che il provvedimento rappresenta una scelta concreta e responsabile per milioni di proprietari, riducendo la burocrazia e promuovendo la ragionevolezza, in contrasto con le politiche fiscali dell’Europa socialista.

Antonio Tajani, altro vicepremier e leader di Forza Italia, ha espresso un cauto apprezzamento per il decreto, affermando che sembra andare nella giusta direzione, sebbene voglia vedere il testo definitivo. Anche Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, ha accolto positivamente la notizia, sottolineando che il decreto potrebbe risolvere numerose problematiche legate alla commerciabilità degli immobili a causa di piccole irregolarità.

Le opposizioni, tuttavia, hanno criticato il decreto, definendolo un condono mascherato. I parlamentari del M5S delle Commissioni Ambiente-Lavori Pubblici di Camera e Senato hanno accusato Salvini di creare un “storytelling grottesco” e hanno sottolineato che le attuali leggi già permettono di sanare tali irregolarità. Hanno anche criticato il governo Meloni per aver tagliato i fondi del Pnrr destinati alla rigenerazione urbana, mentre la Lega ha ribattuto affermando che i fondi Pnrr per l’housing non sono stati tagliati, accusando i grillini di diffondere menzogne.

Il Partito Democratico (Pd) ha presentato un’interrogazione al ministro delle Infrastrutture chiedendo di utilizzare i fondi del Repower Eu per sostenere l’edilizia residenziale pubblica. Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera, ha criticato Salvini per promettere condoni, suggerendo invece di investire i 1,4 miliardi di euro del Repower Eu per la riqualificazione energetica delle abitazioni di edilizia pubblica e sociale. Carlo Calenda, leader di Azione, ha dichiarato che il decreto casa è una misura elettorale che non verrà mai attuata concretamente.

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending