Eclissi totale di Luna: spettacolo del cielo visibile stasera
Il satellite si tingerà di rosso cupo tra le 19:30 e le 23:00
Questa sera, domenica 7 settembre, il cielo offrirà uno degli spettacoli più suggestivi dell’anno: un’eclissi totale di Luna. L’evento sarà visibile dall’Italia a partire dal tramonto, quando il nostro satellite apparirà già parzialmente oscurato.
Come avviene il fenomeno
Le eclissi lunari si verificano quando la Terra si interpone tra Sole e Luna in fase di plenilunio, proiettando la propria ombra sul disco lunare. Nel caso dell’eclissi totale, la Luna assume una caratteristica colorazione rossastra, effetto della rifrazione e diffusione dei raggi solari attraverso l’atmosfera terrestre.
Orari e fasi dell’eclissi
Il fenomeno avrà inizio intorno alle 17:30, ma le prime fasi non saranno visibili dall’Italia. Alle 19:30, con il sorgere della Luna, l’eclissi entrerà nel vivo. Il momento più spettacolare è atteso verso le 20:10, quando il satellite sarà completamente oscurato e tinto di rosso cupo. L’evento terminerà gradualmente entro le 23:00.
Diretta con gli astronomi
L’Istituto nazionale di Astrofisica (Inaf) trasmetterà la diretta dell’eclissi a partire dalle 19:15 sul proprio canale YouTube. Le immagini, provenienti da Roma, Palermo e altre località nel mondo, saranno commentate dagli astronomi Giangiacomo Gandolfi e Marco Castellani, che guideranno il pubblico nell’osservazione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore agoFormula 1, oggi il Gran Premio del Messico: orari e diretta in tv e streaming
-
News16 ore agoIncidente a Tempio Pausania: un 25enne perde la vita nello schianto
-
In Evidenza20 ore agoElezioni Argentina 2025: Milei sfida i peronisti con l’appoggio di Trump
-
Meteo18 ore agoAutunno 2025: piogge e temporali in arrivo a fine ottobre


