
Ottobrata in arrivo dopo il fronte freddo: Italia verso il sole e clima mite
Dopo piogge e temporali, torna l’alta pressione con la classica Ottobrata
Un fronte freddo in discesa dal Nord Europa colpirà l’Italia oggi, domenica 5 ottobre, portando piogge, temporali e nevicate sulle montagne. Ma il maltempo avrà vita breve: già da domani l’espansione dell’anticiclone darà il via alla Ottobrata, la tipica fase autunnale di bel tempo e clima mite che caratterizza il mese di ottobre.
Secondo Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, la perturbazione legata a un ciclone sul Nord Europa provocherà oggi un peggioramento del tempo su Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, con estensione verso le regioni centrali e meridionali. Previste piogge intense e temporali su Toscana, Lazio, Campania e medio Adriatico, neve sulle Alpi orientali intorno ai 1800 metri e oltre i 2000 metri sugli Appennini. Soffieranno venti forti da Nord, con raffiche di Bora superiori ai 100 km/h sull’alto Adriatico.
Da lunedì 6 ottobre, però, il quadro cambierà completamente: l’Italia sarà interessata da un vasto campo di alta pressione, frutto della fusione tra l’anticiclone delle Azzorre e quello africano. Una configurazione che garantirà tempo stabile e soleggiato su gran parte d’Europa e del Mediterraneo, portando la Ottobrata su tutto il Paese.
Questo fenomeno, tipico dell’autunno italiano, si tradurrà in giornate serene, assenza di piogge e temperature sopra la media. Al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori si toccheranno punte di 24-25°C, con picchi nelle città di Roma, Firenze, Napoli e Palermo.
Previsioni nel dettaglio:
Lunedì 6 ottobre: bel tempo su tutto il Nord, sole prevalente al Centro, ultimi piovaschi solo in Calabria e Sicilia.
Martedì 7 ottobre: condizioni stabili e soleggiate su tutta Italia, con temperature in ulteriore aumento.
Tendenza: alta pressione sempre più forte, sole diffuso e temperature quasi estive per diversi giorni. L’Ottobrata regalerà all’Italia un periodo di bel tempo perfetto per godersi l’autunno all’aperto.
Significato meteorologico di Ottobrata: indica un periodo di tempo stabile, soleggiato e insolitamente mite che si verifica in autunno, di solito dopo i primi freddi o temporali di inizio stagione. È dovuto al ritorno dell’alta pressione sul Mediterraneo, che porta giornate serene e temperature quasi estive, anche sopra i 25°C.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore ago
Guerra ibrida Russia-Europa: il cancelliere tedesco Merz accusa Putin
-
News20 ore ago
Quando si accendono i riscaldamenti nel 2025 in Italia: date e regole
-
Meteo22 ore ago
Ottobrata 2025: torna il caldo al Centro-Nord, freddo e burrasche al Sud
-
Scienza e Ricerca19 ore ago
Era glaciale Europa: studio Science Advances lancia allarme su vortice subpolare