
Da chi riceve soldi Hamas? Ecco chi finanzia il terrorismo palestinese
Seguire il flusso di denaro per capire il sostegno ad Hamas
La rete di finanziamenti di Hamas è intricata, coinvolgendo Stati come Iran e Qatar, oltre a potenze come Russia e Cina, rendendo difficile il tracciamento preciso delle risorse. Stati come Arabia Saudita, Egitto, Sudan e altri hanno contribuito al finanziamento di Hamas, principalmente con l’obiettivo anti-israeliano, mentre Russia e Cina hanno aperto i loro rubinetti in chiave anti-americana.
Aiuti Umanitari e Complessità
Gli aiuti umanitari sono una fonte vitale di sostentamento per il popolo palestinese, ma anche una potenziale risorsa per Hamas. La gestione dei fondi in questo contesto è estremamente complessa. La maggior parte dei finanziamenti europei va all’Autorità Nazionale Palestinese (Anp), con alcune preoccupazioni riguardo alla possibile indiretta implicazione finanziaria di Hamas.
Distinguere Hamas dalla Popolazione Palestinese
È cruciale distinguere tra Hamas e la popolazione palestinese, che spesso è ostaggio dei fondamentalisti. Gli aiuti umanitari sono destinati al bene della popolazione e non dovrebbero essere interrotti, nonostante le controversie sul possibile finanziamento indiretto di Hamas.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte Fabio Insenga/AdnKronos)
-
News16 ore ago
Omicidio Garlasco, al Riesame di Brescia l’ex pm Venditti: “Accuse arbitrarie”
-
In Evidenza15 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News13 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News13 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca