
EICMA 2023 edizione numero 80 al via, due ruote protagoniste a Rho-Fiera Milano
Un’edizione da Record di EICMA
Oggi, martedì 7 novembre, ha preso il via l’Edizione numero 80 di EICMA, l’Esposizione internazionale delle due ruote, che si svolge nel quartiere espositivo di Fiera Milano a Rho e durerà fino a domenica 12 novembre. La manifestazione vanta numeri impressionanti, con 2036 brand presenti, oltre 700 espositori diretti, di cui il 67% proviene dall’estero rappresentando 45 Paesi. Inoltre, più del 30% degli espositori partecipa per la prima volta, e ci saranno otto padiglioni occupati, due in più rispetto all’edizione del 2022. L’evento attira decine di migliaia di operatori del settore provenienti da 120 diverse nazioni, giornalisti, content creator e professionisti della comunicazione di oltre sessanta diverse nazionalità.
L’inaugurazione di EICMA è stata un momento significativo, con il presidente di EICMA, Pietro Meda, che ha sottolineato l’importanza dell’evento, definendolo un’olimpiade della passione e della mobilità su due ruote, celebrata annualmente, a differenza dei Giochi Olimpici. L’Esposizione internazionale delle due ruote è un evento unico che, nonostante la sua lunga storia di 109 anni, continua a evolversi, passando da una semplice fiera a un’esperienza espositiva ricca di contenuti. L’evento si distingue per la sua natura ibrida, rivolta sia ai consumatori finali (b2c) che ai professionisti del settore (b2b).
EICMA: Giornata per i Professionisti
La manifestazione ha inizio oggi con un’esclusiva giornata dedicata ai media, che potranno partecipare a presentazioni di nuovi prodotti, conferenze stampa, anteprime mondiali, convegni e incontri istituzionali. EICMA è un’opportunità per le aziende del settore di presentare i loro prodotti e fare affari. Inoltre, l’amministratore delegato di EICMA e presidente di Confindustria ANCMA, Paolo Magri, ha sottolineato l’importanza di EICMA come piattaforma per la comunicazione e l’advocacy del settore.
EICMA 2023: Apertura al Pubblico
Dopo la giornata dedicata ai professionisti, da giovedì 9 a domenica 12 novembre, EICMA si aprirà al grande pubblico, offrendo una vasta gamma di contenuti speciali. Tra le novità di quest’anno ci sono l’area YUM, dedicata alla mobilità urbana, alle istituzioni e alle start-up innovative nel settore, e l’EICMA Esports Arena, che porta il mondo dei giochi online nell’ambiente dell’evento.
EICMA: Esperienze Uniche per i Visitatori
La manifestazione offre anche l’opportunità di testare le biciclette elettriche, un set fotografico chiamato EICMA EFFECT per catturare le emozioni dei visitatori e il Temporary Bikers Shop, uno spazio dedicato all’acquisto di accessori, abbigliamento, caschi e altri prodotti per motociclisti. All’esterno dell’area espositiva si svolgerà MotoLive, con spettacoli, test ride, musica, intrattenimento, esibizioni di stuntmen, gare di motocross e esibizioni di Freestyle e Trial Acrobatico, che offriranno un’esperienza unica al pubblico.
LE ULTIME NOTIZIE
-
Primo Piano23 ore ago
Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”
-
Ambiente-Sostenibilità17 ore ago
Politiche alimentari assenti a Cop28
-
News21 ore ago
Enna: indagine su truffa ai danni dell’UE
-
In Evidenza23 ore ago
Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.