Connect with us

Published

on

L’allunaggio nel bacino del Polo Sud-Aitken segna un traguardo storico: per la prima volta verranno raccolti campioni di terreno e rocce da questa regione inesplorata

La Cina ha annunciato un nuovo traguardo nella sua esplorazione spaziale: la sonda Chang’e-6 è atterrata con successo sul lato nascosto della Luna. L’allunaggio, avvenuto alle 6.23 ora locale di Pechino, ha avuto luogo in un enorme cratere noto come il bacino del Polo Sud-Aitken, una delle regioni lunari meno esplorate. L’agenzia spaziale cinese, l’Amministrazione Nazionale Spaziale della Cina (CNSA), ha confermato il successo dell’operazione.

La missione della sonda Chang’e-6, lanciata il 3 maggio, è di particolare rilevanza scientifica. L’obiettivo principale è raccogliere campioni di terreno e rocce dalla superficie del lato nascosto della Luna, una missione senza precedenti che potrebbe fornire nuove e preziose informazioni sulla composizione e la storia geologica di questa regione.

Questa missione rappresenta un ulteriore passo avanti per il programma spaziale cinese, che continua a consolidarsi come uno dei protagonisti principali nell’esplorazione dello spazio. La raccolta di campioni dal lato nascosto della Luna potrebbe infatti offrire nuove prospettive sulle origini e l’evoluzione del nostro satellite naturale, oltre a preparare il terreno per future esplorazioni umane.

Il bacino del Polo Sud-Aitken, con il suo vasto cratere, è di particolare interesse per gli scienziati a causa delle sue caratteristiche uniche e della sua potenziale ricchezza di risorse. La missione Chang’e-6 non solo punta a raccogliere campioni, ma anche a mappare e analizzare la superficie con strumenti avanzati.

Con questa impresa, la Cina dimostra ancora una volta la sua crescente capacità tecnologica e la determinazione a esplorare i confini dello spazio. Il successo di Chang’e-6 non è solo un trionfo per la CNSA, ma rappresenta un contributo significativo alla comunità scientifica globale, aprendo nuove strade per la ricerca e la collaborazione internazionale nello spazio.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending