Ondate di calore, inondazioni, siccità: dietro a questi eventi estremi c’è lo zampino dell’uomo. Almeno nella maggior parte dei casi. E questa volta a concordare sull’attribuzione...
Uno studio internazionale a cui ha partecipato l’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Cnr ha scoperto una correlazione profonda tra l’ambiente e il processo di...
“La quarta dose” di vaccino anti covid “per tutti oggi non è giustificata da un’evidenza scientifica e in nessun Paese al mondo si sta facendo la...
Ispirata ai giochi di illusionismo del mondo marino, la mostra interattiva ‘IllusiOcean, il mare che non ti aspetti’ è stata ideata e coordinata dal professore Paolo...
Roma sarà per due giorni la capitale della scienza grazie alla Notte Europea dei Ricercatori 2021 con il progetto Net Scienza Insieme e il suo partenariato...
Una delle domande che ci si pone più spesso tra gli appassionati di stelle e previsioni sul futuro è quella relativa alla veridicità dell’astrologia. Anche le...
Con il decollo della campagna vaccinale, gli italiani contano sempre di più sulla scienza per tornare alla vita di sempre, spianando così la strada per la...
“La scienza, il mondo della ricerca ha bisogno oggi delle donne”. Lo afferma la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti in occasione...
Riprendono le iniziative di Scienza Insieme Net per quattro mesi di scienza che si concluderanno con la Notte Europea dei Ricercatori 2021, il prossimo 24 settembre....
Primi passi anche di Europa e Italia verso la nuova Lunar Econo my, passi che mostrano un rafforzamento del ruolo delle industrie spaziali nazionali nei programmi...
Una sonda cinese, ovvero il rover Zhurong, è atterrata per la prima volta su Marte. Il successo è stato riconosciuto dal presidente cinese Xi Jinping che...
Una nuova generazione di astronaute e astronauti europei. Sono i nuovi equipaggi che sta per formare l’Agenzia Spaziale Europea che é pronta ad aprire le candidature...
Vince l’Argonauta Argo, il polpo “romantico” del Golfo di Napoli. Il premio sarà il sequenziamento del genoma del mollusco a opera del Senckenberg Research Institute and Natural History Museum...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.