Connect with us

Published

on

L’allunaggio nel bacino del Polo Sud-Aitken segna un traguardo storico: per la prima volta verranno raccolti campioni di terreno e rocce da questa regione inesplorata

La Cina ha annunciato un nuovo traguardo nella sua esplorazione spaziale: la sonda Chang’e-6 è atterrata con successo sul lato nascosto della Luna. L’allunaggio, avvenuto alle 6.23 ora locale di Pechino, ha avuto luogo in un enorme cratere noto come il bacino del Polo Sud-Aitken, una delle regioni lunari meno esplorate. L’agenzia spaziale cinese, l’Amministrazione Nazionale Spaziale della Cina (CNSA), ha confermato il successo dell’operazione.

La missione della sonda Chang’e-6, lanciata il 3 maggio, è di particolare rilevanza scientifica. L’obiettivo principale è raccogliere campioni di terreno e rocce dalla superficie del lato nascosto della Luna, una missione senza precedenti che potrebbe fornire nuove e preziose informazioni sulla composizione e la storia geologica di questa regione.

Questa missione rappresenta un ulteriore passo avanti per il programma spaziale cinese, che continua a consolidarsi come uno dei protagonisti principali nell’esplorazione dello spazio. La raccolta di campioni dal lato nascosto della Luna potrebbe infatti offrire nuove prospettive sulle origini e l’evoluzione del nostro satellite naturale, oltre a preparare il terreno per future esplorazioni umane.

Il bacino del Polo Sud-Aitken, con il suo vasto cratere, è di particolare interesse per gli scienziati a causa delle sue caratteristiche uniche e della sua potenziale ricchezza di risorse. La missione Chang’e-6 non solo punta a raccogliere campioni, ma anche a mappare e analizzare la superficie con strumenti avanzati.

Con questa impresa, la Cina dimostra ancora una volta la sua crescente capacità tecnologica e la determinazione a esplorare i confini dello spazio. Il successo di Chang’e-6 non è solo un trionfo per la CNSA, ma rappresenta un contributo significativo alla comunità scientifica globale, aprendo nuove strade per la ricerca e la collaborazione internazionale nello spazio.

LE ULTIME NOTIZIE

Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA
La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad
Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi
Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia
Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More
Trump apre a Zelensky sui missili Tomahawk: segnali a Kiev
Il presidente Usa lascia intendere una possibile apertura sull’invio dei Tomahawk all’Ucraina Donald Trump ha lasciato intendere una possibile apertura...
Read More
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni 
Scontri tra manifestanti e polizia in Piazza Primo Maggio, intervento con lacrimogeni e idranti per contenere la situazione Momenti di...
Read More
Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027
Il premier Sebastien Lecornu avanza la sospensione della riforma delle pensioni per superare la crisi politica, mentre il Partito Socialista...
Read More
Filippo Turetta rinuncia all’appello per l’omicidio di Giulia Cecchettin
Condannato all’ergastolo in primo grado, Filippo Turetta non presenterà motivi d’appello; processo d’appello previsto per il 14 novembre Filippo Turetta...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending