VIDEO LIVE – Hamas ostaggi, liberati i primi 7. Trump in Israele, ecco chi sono
-ECCO CHI SONO I PRIMI LIBERATI a Gaza, tra loro anche due fratelli. Trump: “La guerra è finita”-
Hamas ostaggi, 13 ottobre 2025 – Sono stati rilasciati i primi sette ostaggi, e sono stati consegnati alla Croce Rossa poco dopo le 7 di oggi, lunedì 13 ottobre. Lo riportano i media israeliani, spiegando che la notizia è stata accolta da un boato nella piazza degli Ostaggi a Tel Aviv, dove migliaia di persone seguivano in diretta il momento storico. L’Idf è pronta con i suoi elicotteri al recupero.
I primi liberati – inizialmente si era parlato di sei – sono Gali e Ziv Berman, Matan Angrest, Alon Ohel, Omri Miran, Eitan Mor e Guy Gilboa-Dallal. Secondo la nota diffusa dalle Brigate al Qassam, gli altri 14 ostaggi ancora in vita saranno rilasciati tra le 9 e le 10 in diversi punti della Striscia di Gaza. “Nel quadro dell’accordo per lo scambio dei prigionieri, le Brigate al Qassam hanno deciso di liberare i seguenti prigionieri sionisti in vita”, si legge nel comunicato del movimento palestinese.
Seguirà quindi la liberazione dei prigionieri palestinesi detenuti in Israele, secondo quanto previsto dalla prima fase dell’accordo mediato dagli Stati Uniti, dall’Egitto e dal Qatar.
Il presidente americano Donald Trump è atterrato questa mattina in Israele, dove incontrerà i rapiti e i familiari delle vittime. “La guerra a Gaza è finita”, ha dichiarato a bordo dell’Air Force One, esprimendo fiducia nella tenuta del cessate il fuoco. Le sue parole arrivano poche ore dopo l’intervento del premier Benjamin Netanyahu, che ha ribadito come la campagna militare israeliana “non sia ancora terminata” e ha parlato di “gravi sfide alla sicurezza” ancora da affrontare.
Nel pomeriggio, Trump parteciperà al vertice di pace a Sharm el-Sheikh, presieduto insieme al presidente egiziano Abdel Fatah al-Sisi, dedicato alla pace a Gaza e alla stabilità del Medio Oriente. All’incontro, che riunirà i leader di oltre venti Paesi, parteciperanno tra gli altri Emmanuel Macron, Keir Starmer, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, Recep Tayyip Erdogan, Antonio Guterres, la premier italiana Giorgia Meloni e Pedro Sanchez.
Non saranno invece presenti rappresentanti di Israele né di Hamas. L’obiettivo, secondo la presidenza egiziana, è “porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza, rafforzare l’impegno per la pace e aprire una nuova era di sicurezza e stabilità regionale”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News16 ore ago
Omicidio Garlasco, al Riesame di Brescia l’ex pm Venditti: “Accuse arbitrarie”
-
In Evidenza15 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News13 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News13 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca