
Stop al caldo africano: temporali e calo delle temperature a partire da mercoledì
Nord e Centro in allerta, il Sud resiste al caldo fino al weekend
Dopo giorni di caldo intenso, l’Italia si prepara a una svolta meteorologica. A partire da mercoledì 20 agosto, una perturbazione atlantica porterà piogge e temporali al Nord, anticipando un sensibile calo delle temperature. Lo conferma Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it: “Mercoledì crolleranno le temperature al Nord, poi da giovedì anche al Centro. Solo al Sud il caldo africano resisterà fino a sabato, con valori sopra i 35°C”.
Secondo le previsioni, la pioggia sarà abbondante soprattutto sul Nord-Ovest e in Toscana durante la prima parte della giornata di mercoledì, estendendosi poi al Triveneto. Giovedì sarà la volta del Centro Italia, dove temporali e rovesci intensi potranno accompagnarsi a grandinate e fenomeni violenti. Le massime potranno scendere anche di 10°C rispetto ai valori di questi giorni, regalando un “respiro” dopo le giornate afose.
Nelle prossime ore è prevista l’ultima impennata di caldo: fino a 36°C a Foggia e Oristano, 35°C a Firenze, Catania, Sassari, Siracusa e Terni, mentre in Pianura Padana difficilmente si supereranno i 33°C. Con l’arrivo della perturbazione, però, l’afa lascerà spazio ad aria più fresca, mentre gli ombrelli sostituiranno gli ombrelloni.
Al Sud le condizioni estive persisteranno ancora per qualche giorno, soprattutto in Calabria, Sicilia e Salento, dove il termometro resterà sopra i 35 gradi almeno fino al weekend.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore ago
Omicidio Garlasco, al Riesame di Brescia l’ex pm Venditti: “Accuse arbitrarie”
-
In Evidenza21 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News19 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News19 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca