
Bonus giovani agricoltori, al via le domande
Dal 25 agosto al 24 settembre la presentazione online all’Agenzia delle Entrate
Parte oggi, lunedì 25 agosto, la finestra per presentare domanda all’Agenzia delle Entrate per ottenere il bonus destinato ai giovani agricoltori. Le richieste potranno essere inoltrate fino al 24 settembre. Il contributo, sotto forma di credito d’imposta, copre l’80% delle spese sostenute – fino a un massimo di 2.500 euro – per corsi, seminari, conferenze e attività di coaching utili alla gestione dell’azienda agricola.
Chi può accedere
L’agevolazione è riservata agli imprenditori agricoli maggiorenni che non abbiano ancora compiuto 41 anni e che abbiano avviato l’attività a partire dal 1° gennaio 2021. Sono ammesse solo le imprese con codici ATECO 2025 che iniziano con “01”.
Spese ammissibili
Rientrano nel bonus anche i costi di viaggio e soggiorno, riconosciuti fino al 50% dell’importo complessivo agevolabile. Le spese devono essere documentate e pagate con strumenti tracciabili da conti intestati al beneficiario. L’Iva è inclusa solo se rappresenta un costo effettivo non recuperabile.
Come presentare la domanda
La comunicazione, con indicazione delle spese sostenute e del credito spettante, deve essere inviata esclusivamente online tramite il software “GESTIONE AZIENDA AGRICOLA”, direttamente dal beneficiario o tramite un intermediario abilitato.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News21 ore ago
Omicidio Garlasco, al Riesame di Brescia l’ex pm Venditti: “Accuse arbitrarie”
-
In Evidenza20 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News18 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News18 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca