Bonus psicologo 2025: domande aperte sul portale Inps fino al 14 novembre
Contributo fino a 1.500 euro per sostenere percorsi di psicoterapia
Da oggi, lunedì 15 settembre, è possibile presentare la domanda per il bonus psicologo 2025. Il contributo, erogato dall’Inps, copre fino a 50 euro a seduta per un massimo di 1.500 euro, ed è destinato ai cittadini con Isee non superiore a 50mila euro. Le richieste si chiudono il 14 novembre 2025.
Importi e fasce Isee
- Isee fino a 15.000 euro: contributo massimo 1.500 euro;
- Isee tra 15.000 e 30.000 euro: massimo 1.000 euro;
- Isee tra 30.000 e 50.000 euro: massimo 500 euro.
Il bonus, utilizzabile solo presso psicoterapeuti privati aderenti all’iniziativa e iscritti all’Albo degli Psicologi, può essere richiesto una sola volta.
Modalità di richiesta
La domanda si presenta esclusivamente online, tramite il portale Inps con credenziali Spid, Cie, Cns o eIDAS. Percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Strumenti” > “Vedi tutti” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” > “Contributo sessioni psicoterapia domande 2025”. In alternativa è attivo il call center Inps 803.164 (rete fissa, gratuito) o 06.164.164 (rete mobile, a pagamento).
Scadenze e utilizzo
La prima seduta deve avvenire entro 60 giorni dall’accoglimento della domanda, pena decadenza e scorrimento della graduatoria. Il contributo va speso entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie. Il pagamento fino a 50 euro per seduta viene erogato direttamente al professionista, che riceve dal beneficiario un codice univoco alfanumerico comunicato dall’Inps.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
Primo Piano17 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
News23 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna ritrovato distrutto ad Arezzo
-
Tempo Libero22 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore


