Il colosso dell’e-commerce sotto accusa per vendita di prodotti illegali e tecniche che creano dipendenza
La Commissione Europea ha avviato un’indagine formale su Temu, la piattaforma di e-commerce di Pdd Holdings, per accertare possibili violazioni della legge sui servizi digitali (Dsa). L’inchiesta mira a verificare presunte irregolarità nella vendita di prodotti illegali, l’uso di design che inducono dipendenza, i sistemi di raccomandazione per gli acquisti e la gestione dei dati.
La decisione segue la valutazione del rischio inviata da Temu a settembre 2024 e le risposte a due richieste formali della Commissione, datate giugno e ottobre. Anche le autorità irlandesi e altre fonti nazionali hanno contribuito con informazioni. Pin DuoDuo Holdings, la società madre con sede a Dublino e quotata al Nasdaq, è attiva nel commercio online, principalmente agricolo, ma attraverso Temu, promuove prodotti cinesi a basso costo in Europa.
LE ULTIME NOTIZIE
15 Ottobre 2025
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
15 Ottobre 2025
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
15 Ottobre 2025
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
15 Ottobre 2025
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
15 Ottobre 2025
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
15 Ottobre 2025
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
15 Ottobre 2025
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
15 Ottobre 2025
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
15 Ottobre 2025
La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
15 Ottobre 2025
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non...
15 Ottobre 2025
Grecia verso legge sulle 13 ore...
15 Ottobre 2025
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata...
15 Ottobre 2025
Oro da record, ai massimi storici:...
15 Ottobre 2025
Bambino di 6 anni aggredito da...
15 Ottobre 2025
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti...
15 Ottobre 2025
Truffa sul bonus facciate, sequestro da...
15 Ottobre 2025
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per...
15 Ottobre 2025
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente...
15 Ottobre 2025
Femminicidio a Milano, uomo uccide la...
15 Ottobre 2025
(con fonte AdnKronos)