
Giappone al voto: Ishiba cerca conferma per rafforzare il PLD dopo scandali
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il premier Shigeru Ishiba, da poco alla guida del Giappone, affronta le elezioni anticipate con l’obiettivo di consolidare il consenso e rilanciare il Partito Liberal Democratico, indebolito dai recenti scandali e dall’addio di Kishida
Oggi, 27 ottobre, il Giappone si reca alle urne per le elezioni anticipate, una prova cruciale per il nuovo premier Shigeru Ishiba, che mira a rafforzare il sostegno al Partito Liberal Democratico (PLD) e a superare il calo di consensi causato dai recenti scandali. Ishiba, di centro-destra, ha assunto la leadership del partito e del governo il 1° ottobre, succedendo a Fumio Kishida, dimessosi in seguito a pesanti accuse di corruzione. Conosciuto per le sue opinioni spesso critiche verso la stessa dirigenza del PLD, Ishiba si è imposto con una vittoria risicata nelle primarie interne, affermandosi come una figura esterna alla tradizionale linea del partito.
Appena eletto premier, Ishiba ha deciso di sciogliere la Camera bassa, scommettendo sulla conferma popolare per poter implementare la sua agenda di rinnovamento. Tra i punti centrali del suo programma spiccano il rilancio delle aree rurali, spesso lasciate indietro dalla crescita economica, e un piano di sostegno per le famiglie a basso reddito, misure essenziali per affrontare le crescenti disuguaglianze.
La sfida per il nuovo premier è significativa: gli elettori dovranno scegliere se confermare la continuità del PLD o sostenere un cambiamento più profondo. Ishiba si trova dunque a un bivio, in cui il risultato elettorale potrebbe stabilire il suo potere e stabilizzare il suo governo, aprendo una nuova fase per il Paese o, al contrario, lasciarlo in balia di incertezze politiche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”