Giornata dell’acqua, quanto vale l’impronta idrica dello spreco di cibo
-
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion
-
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway
-
LuGRE in viaggio verso la Luna: contributo italiano per missioni Artemis VIDEO
-
Plane crash in California: 15 injured when an aircraft crashes in Fullerton VIDEO
In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua del 22 marzo, l’Osservatorio internazionale Waste Watcher, partendo dal report italiano 2024 sulla quantità di cibo sprecato (566,3 grammi pro capite a settimana), ha stimato l’impronta idrica dello spreco alimentare domestico: si tratta di 151,469 miliardi di litri d’acqua che vengo sprecati insieme al cibo.
Se fossero rappresentate in bottiglie d’acqua da mezzo litro, come nell’app Sprecometro, sarebbero ben 302,938 miliardi di bottiglie e ci permetterebbero di fare oltre 4 volte il giro del mondo, se affiancate l’una all’altra.
Quanto vale l’impronta idrica dello spreco alimentare?
In termini di stima economica: se equiparassimo l’acqua usata nella produzione di cibo a quella usata in casa, di cui paghiamo le utenze, arriveremmo ad una cifra incredibilmente alta, cioè 395,835 milioni di euro. Tutta la produzione italiana di acqua in bottiglia si attesta a 14,5 miliardi di litri, ed è quindi quasi 10 volte inferiore all’impronta idrica dello spreco alimentare domestico in Italia.
“La crisi climatica – spiega il direttore scientifico dell’Osservatorio Waste Watcher Andrea Segrè – impone a ciascuno di noi comportamenti responsabili nella gestione del cibo così come nell’utilizzo dell’acqua nel nostro quotidiano. Il settore primario usufruisce del 60% delle acque dolci utilizzate dall’uomo, che successivamente finiamo per sprecare, l’acqua è dunque un costo indiretto del cibo gettato. Attraverso l’app Sprecometro, oltre al monitoraggio in grammi dello spreco alimentare individuale e collettivo, possiamo avere la stima della nostra impronta idrica, che varia in base a quale e quanto prodotto viene sprecato. Senza consapevolezza non potremo raggiungere l’obiettivo di dimezzare lo spreco alimentare entro il 2030, come recita il target 12.3 dell’Agenda 2030 dell’Onu”.
Ogni 22 marzo le Nazioni Unite celebrano la Giornata Mondiale dell’Acqua per sensibilizzare sull’importanza dell’acqua e sulla crisi idrica globale.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
International-News13 ore ago
Donald Trump Back in the White House: here’s the schedule for the inauguration ceremony
-
In Evidenza18 ore ago
Donald Trump Torna alla Casa Bianca: ecco il programma della Cerimonia di Insediamento
-
International-News18 ore ago
90 Palestinian prisoners released, Hamas denounces lack of a listed prisoner
-
Primo Piano18 ore ago
Rilasciati i primi 90 detenuti palestinesi, Hamas denuncia anomalie nell’accordo