Economia circolare e spreco alimentare: entra nel vivo la campagna di comunicazione Ispra-Mimit ‘Facciamo Circolare’, che mette al centro due temi di assoluta priorità per lo...
Il caro prezzi incide sul carrello della spesa e ‘batte’ il food waste: in Italia e nel mondo 7 consumatori su 10 tagliano drasticamente gli acquisti...
Cinque categorie per testimoniare le migliori buone pratiche per lo sviluppo sostenibile e guardare concretamente al 2030, puntando verso gli Obiettivi indicati nell’Agenda delle Nazioni Unite:...
Lo spreco alimentare è identificato innanzitutto come spreco di denaro in famiglia: dall’Italia agli Stati Uniti, dalla Spagna alla Germania, dal Regno Unito all’Olanda, i cittadini...
È Gaël Giraud, l’economista e gesuita francese che ha firmato saggi di riferimento in tema di transizione ecologica e dirige il Programma per la giustizia ambientale...
Conservare al meglio i cibi maggiormente deperibili, soprattutto con le alte temperature estive, grazie ad una corretta gestione del frigorifero. Too Good To Go, marketplace mondiale...
Continua l’impegno di Lidl Italia contro lo spreco alimentare con il lancio del “sacchetto antispreco”, un progetto che restituisce valore a frutta e verdura esteticamente non...
Le buone pratiche non vanno in vacanza: la campagna Spreco Zero di Last Minute Market lancia il bando della 12esima edizione del Premio Vivere a Spreco...
Il mondo si avvicina rapidamente al 2030, l’Anno di verifica degli Obiettivi dell’Agenda delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile “ma con tutta evidenza, più ci...
Lo spreco alimentare domestico, quantificato in 674,2 grammi pro capite, costa annualmente agli italiani 9,2 miliardi, a cui aggiungere 6,4 miliardi stimati attribuiti agli sprechi dell’energia...
La Commissione Europea ha proposto di aggiungere la frase “spesso buono oltre” all’attuale dicitura “da consumare preferibilmente entro” sull’etichetta dei prodotti alimentari, al fine di ridurre...
Meno spreco di cibo nelle case degli italiani: nella pattumiera finiscono 75 grammi di cibo a testa al giorno per un totale di 524,1 g settimanali...
Uno strumento quotidiano per vivere sostenibile: è la nuova app Sprecometro, ideata dall’Osservatorio Waste Watcher International e presentata in vista della decima Giornata nazionale di Prevenzione...