
Tredicesima un po’ più sostanziosa: ecco a chi, date e dettagli pagamento
Incremento della tredicesima netta
I lavoratori dipendenti si preparano a ricevere la tredicesima mensilità entro Natale, a meno che già la percepissero mensilmente in busta paga, con le date di pagamento definite dal contratto collettivo. Quest’anno, per redditi lordi pari o inferiori a 1.923 euro, si osserva uno sgravio contributivo del 3%, rispetto al 2% del 2022, generando un risparmio fino a 19,23 euro sul versamento contributivo e un incremento netto massimo di 12-13 euro rispetto all’anno precedente.
Differenze di sgravio in base agli importi
Per coloro che ricevono una tredicesima superiore a 1.923 euro ma non oltre 2.692 euro, lo sgravio rimane del 2%, senza differenze rispetto al 2022.
Prospettive per il 2024
Nel 2024, si prevede l’eliminazione dello sgravio sulla tredicesima, con il rischio di un netto più basso, ma parzialmente compensato dalle nuove aliquote Irpef, offrendo un risparmio fino a un massimo di 20 euro per chi guadagna oltre 28.000 euro all’anno.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Omicidio Garlasco, al Riesame di Brescia l’ex pm Venditti: “Accuse arbitrarie”
-
In Evidenza22 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News20 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News20 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca