
Alluvioni in Pakistan e India, centinaia di vittime e dispersi
Le piogge torrenziali dei monsoni provocano crolli e frane nelle regioni montuose
Bilancio drammatico in Pakistan – Le forti piogge hanno causato la morte di almeno 30 persone nel nord del Pakistan, portando il totale delle vittime dall’inizio dei monsoni a oltre 300, quasi la metà bambini. Secondo un portavoce dell’Autorità per la Gestione dei Disastri, molti decessi si sono verificati quando case e veicoli sono stati travolti da frane. La provincia più colpita è Khyber-Pakhtunkhwa, al confine con l’Afghanistan.
Situazione critica anche in India – Nel Kashmir amministrato dall’India, le inondazioni hanno provocato almeno 46 morti e più di 200 dispersi nella città di Chashoti, meta di pellegrinaggio indù. Intere strade sono diventate fiumi impetuosi, edifici sono stati devastati e veicoli travolti dal fango e dai detriti, come documentano video drammatici condivisi sui social. Il 5 agosto, le alluvioni avevano già colpito Dharali, nello stato di Uttarakhand, causando 70 morti.
Operazioni di soccorso – Esercito e polizia sono impegnati nelle operazioni di ricerca dei dispersi, con difficoltà nell’accesso alle zone più remote a circa 200 chilometri da Srinagar, colpite da giorni di tempeste violente. Il Primo ministro indiano Narendra Modi ha assicurato che tutta l’assistenza necessaria sarà fornita alle popolazioni colpite.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News23 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca
-
In Evidenza22 ore ago
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”
-
Primo Piano23 ore ago
Israele intensifica pressioni per restituzione ostaggi morti a Gaza