
Trump conferma: i dazi tornano in vigore il 9 luglio, nessuna proroga per l’Ue
Il presidente degli Stati Uniti chiude la porta a nuovi rinvii. Sefcovic a Washington per negoziare un’intesa commerciale
Nessuna proroga: i dazi americani torneranno in vigore il 9 luglio, e Donald Trump lo ha ribadito in modo netto. Il presidente degli Stati Uniti, rispondendo a bordo dell’Air Force One durante un volo dalla Florida a Washington, ha confermato che non ci sarà alcun ulteriore congelamento delle tariffe, lanciando un messaggio chiaro a partner commerciali come l’Unione Europea: “No, non sto pensando alla pausa”, ha affermato. “Scriverò lettere a molti paesi”.
Sefcovic a Washington per tentare un’intesa
Nel frattempo, nella capitale americana è arrivato Maros Sefcovic, commissario europeo al Commercio, con l’obiettivo di negoziare con le controparti statunitensi per evitare lo scontro tariffario. “Vogliamo raggiungere il più possibile un accordo equo per entrambe le parti”, ha spiegato, sottolineando l’urgenza dettata dalla scadenza formale del 9 luglio, fissata anche nell’ultima telefonata tra Ursula von der Leyen e lo stesso Trump.
Sefcovic ha confermato di aver ricevuto una prima bozza americana per un eventuale accordo di principio e ha annunciato “discussioni molto intense” con Jamieson Greer, rappresentante al Commercio USA, e Howard Lutnick, segretario al Commercio. Gli incontri sono in programma tra mercoledì e giovedì, in vista della festività del 4 luglio, che bloccherà ogni attività diplomatica nella giornata di venerdì.
Numeri da prima economia mondiale
“Scambiamo oltre 1,7 bilioni di dollari l’anno in beni”, ha ricordato Sefcovic, sottolineando il valore strategico del rapporto economico UE-USA. “Siamo i maggiori investitori nelle rispettive economie e dobbiamo offrire alle imprese maggiore prevedibilità per il futuro”.
L’Unione Europea si dice pronta a negoziare ma chiede chiarezza. Da parte sua, Trump continua a usare la leva dei dazi come strumento di pressione in un contesto internazionale sempre più competitivo e incerto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News21 ore ago
Omicidio Garlasco, al Riesame di Brescia l’ex pm Venditti: “Accuse arbitrarie”
-
In Evidenza20 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News18 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News18 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca