
Sciopero treni 8 luglio: disagi su lunga percorrenza e regionali
Seconda giornata di stop per il personale Trenitalia, Trenord e Tper. Servizi garantiti solo nelle fasce protette
Prosegue anche oggi, martedì 8 luglio, lo sciopero nazionale dei treni iniziato ieri. Lo stop coinvolge il personale di Trenitalia, Trenord, Trenitalia Tper e di altre aziende ferroviarie, e durerà fino alle 18. La protesta impatta sull’intera rete: possibili cancellazioni, ritardi e variazioni di orario su treni regionali, a lunga percorrenza e alcuni collegamenti con gli aeroporti.
Il servizio è stato garantito solo nella fascia mattutina dalle 6.00 alle 9.00 per i treni regionali, mentre per gli altri collegamenti resta valida la lista dei treni assicurati disponibile sui siti ufficiali delle singole aziende:
Lo sciopero segue un weekend già complicato per i passeggeri, a causa dei ritardi registrati sulla linea ad Alta Velocità tra Milano e Bologna, dopo che un treno Italo era stato colpito da un fulmine nei pressi di Melegnano.
I passeggeri che rinunciano al viaggio possono chiedere il rimborso del biglietto:
- fino all’ora di partenza per Intercity e Frecce;
- entro le 24:00 del giorno precedente per i treni regionali.
È possibile anche riprogrammare il viaggio su un treno equivalente, compatibilmente con la disponibilità dei posti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News21 ore ago
Omicidio Garlasco, al Riesame di Brescia l’ex pm Venditti: “Accuse arbitrarie”
-
In Evidenza20 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News18 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News18 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca