
Italia, tregua dal caldo record: da giovedì nessuna città a rischio ondate
Dopo giorni roventi, il bollettino del Ministero della Salute segnala il ritorno del bollino verde: temporali e grandinate al Nord, temperature ancora alte al Sud
Dopo una settimana di temperature record, il caldo concede una tregua sull’Italia. Cambia il meteo: temporali e grandinate stanno colpendo in particolare le regioni del Nord, mentre al Sud il termometro resta ancora elevato.
L’ultimo aggiornamento del bollettino caldo del Ministero della Salute mostra una Penisola in graduale raffreddamento: oggi, martedì 8 luglio, solo cinque città con bollino giallo (livello 1, pre-allerta) – Bari, Catania, Messina, Palermo e Reggio Calabria – e soltanto Catania manterrà lo stesso livello domani, mercoledì 9. Da giovedì 10 luglio, è previsto bollino verde (nessun rischio per la salute) in tutti i 27 capoluoghi monitorati dal sistema nazionale.
Intanto, secondo il meteorologo Mattia Gussoni de iLMeteo.it, “l’Italia e il bacino del Mediterraneo hanno vissuto una delle fasi più calde mai registrate, con valori di 7-8 gradi sopra le medie stagionali”. Questo eccesso di calore – spiega – ha reso l’atmosfera “più carica di vapore acqueo”, un fattore che “funziona come carburante per temporali violenti”.
Le precipitazioni intense registrate nelle ultime ore in Lombardia, Veneto e Liguria stanno creando disagi, mentre al Sud si attende ancora il calo delle temperature.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World23 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News22 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News22 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi