
Usa-Cina, colloqui a Ginevra su commercio e dazi: primo faccia a faccia dopo mesi di tensioni
He Lifeng e Scott Bessent si incontrano in Svizzera per avviare il dialogo economico, ma Trump conferma: “Nessuna marcia indietro sulle tariffe al 145%”
Sono cominciati a Ginevra i primi colloqui di alto livello tra Stati Uniti e Cina incentrati sulle tensioni commerciali esplose dopo l’imposizione di dazi record voluti dal presidente americano Donald Trump. A riferirlo è l’agenzia cinese Xinhua, che conferma la presenza del vicepremier He Lifeng, stretto collaboratore del presidente Xi Jinping, e del segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent.
Il confronto arriva dopo mesi di gelo e uno scontro tariffario senza precedenti: gli Stati Uniti hanno imposto dazi del 145% su una vasta gamma di importazioni cinesi, a cui Pechino ha risposto con contromisure del 125% su merci americane.
Nonostante il tentativo di riaprire un canale di dialogo, il clima resta teso. Solo due giorni fa, Trump ha ribadito in modo perentorio di non voler rivedere le misure imposte a Pechino. Interrogato nello Studio Ovale, ha risposto con un secco “No” alla possibilità di ammorbidire le tariffe.
L’incontro di Ginevra rappresenta tuttavia un passo significativo verso un possibile disgelo, con le due superpotenze che tornano a parlarsi ufficialmente sul piano economico dopo un lungo periodo di scontro frontale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Omicidio Garlasco, al Riesame di Brescia l’ex pm Venditti: “Accuse arbitrarie”
-
In Evidenza22 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News20 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News20 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca