
Benzina giù, diesel su: da oggi cambiano le accise sui carburanti
Dal 15 maggio scatta il riallineamento delle tasse: -1,5 centesimi sulla benzina, +1,5 centesimi sul gasolio. Il provvedimento non tocca l’autotrasporto
Cambia da oggi, 15 maggio 2025, la tassazione sui carburanti. È infatti entrato in vigore il decreto adottato dal governo che prevede una riduzione di 1,5 centesimi al litro sull’accisa della benzina e un aumento di pari entità su quella del diesel. Il provvedimento, pubblicato in tarda serata, punta a un progressivo allineamento tra le due aliquote, da completare entro il 2030.
In precedenza, le accise erano fissate a 73 centesimi al litro per la benzina e a 62 per il gasolio. L’adeguamento non interesserà il settore dell’autotrasporto.
Secondo le stime del Codacons, l’incremento di 1,5 centesimi sull’accisa del diesel comporterà una spesa aggiuntiva di 0,915 euro per ogni pieno, pari a circa 21,96 euro all’anno per chi effettua due pieni mensili. Su scala nazionale, il rincaro si traduce in un aggravio complessivo di circa 364,5 milioni di euro annui per gli automobilisti diesel.
Parallelamente, la riduzione sull’accisa della benzina determinerà un risparmio di circa 374,5 milioni di euro annui per la platea di oltre 17 milioni di vetture alimentate a verde. In Italia, il parco auto è composto per il 42% da vetture a benzina e per il 40,9% da auto diesel, con un impatto economico che si bilancia tra le due categorie.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Omicidio Garlasco, al Riesame di Brescia l’ex pm Venditti: “Accuse arbitrarie”
-
In Evidenza22 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News20 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News20 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca