
Affondamento del Bayesian, il rapporto MAIB: “Irreversibile oltre i 70 gradi d’inclinazione”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il superyacht si è ribaltato nella notte del 19 agosto 2024 a causa di vulnerabilità strutturali mai rilevate. Sette le vittime, tra cui il miliardario Mike Lynch
A fare luce sulle cause dell’affondamento del superyacht Bayesian è il rapporto provvisorio del Marine Accident Investigation Branch (MAIB), visionato dall’Adnkronos. Secondo il documento, il veliero di lusso si sarebbe capovolto irreversibilmente dopo aver raggiunto un’inclinazione superiore ai 70,6 gradi, senza alcuna possibilità di recuperare l’equilibrio.
La tragedia è avvenuta nella notte tra il 18 e il 19 agosto 2024, provocando la morte di sette persone, tra cui il miliardario inglese Mike Lynch. La Procura di Termini Imerese indaga per naufragio e omicidio colposo plurimo, con tre indagati: il comandante James Cutfield, l’ufficiale di macchine Tim Parker Eaton e il marinaio francese Matthew Griffith.
L’indagine del MAIB ha evidenziato gravi vulnerabilità nella stabilità dello yacht, aggravate da condizioni di navigazione a motore con vele ammainate e deriva mobile alzata. Secondo il report, velocità del vento superiori a 63,4 nodi erano sufficienti a far ribaltare il Bayesian, ma la nave poteva risultare vulnerabile anche con venti inferiori. Tali criticità non erano riportate nel manuale di stabilità a bordo e, di conseguenza, erano sconosciute sia al proprietario sia all’equipaggio.
Il report chiarisce che non vi furono segni di allagamento fino a quando l’acqua non superò il parapetto di dritta, entrando rapidamente negli spazi interni attraverso le scale. A bordo si scatenarono momenti di panico: i passeggeri tentarono di mettersi in salvo utilizzando i mobili come scale improvvisate per fuggire dal veliero che stava affondando.
Il documento descrive infine gli ultimi drammatici istanti a bordo: “Persone, mobili e oggetti sparsi sono caduti sul ponte” e almeno cinque persone furono travolte. Un membro dell’equipaggio, di vedetta al momento della tempesta, venne scaraventato in mare.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano22 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”