Connect with us

Published

on

Crescita dei Casi di Celiachia nel nostro paese

Il numero di italiani affetti da celiachia è in costante aumento, con 224.000 casi diagnosticati e una stima di circa 600.000 casi, considerando che la malattia è spesso asintomatica. In risposta a questa sfida, sono state presentate le Linee guida nazionali per la diagnosi e la terapia della celiachia e della dermatite erpetiforme.

Presentazione delle Linee Guida a Roma

Le linee guida sono state presentate a Roma in Senato dalla Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva (Sige) e pubblicate dall’Istituto superiore di sanità (Iss). Questo documento fornisce una roadmap per medici di famiglia e pediatri per navigare nella diagnosi e nella gestione della celiachia.

Impatto sul Sistema Sanitario

Le malattie dell’apparato digerente rappresentano la terza causa di ricovero ordinario in Italia, con un notevole impatto sull’attività di medicina generale. Le linee guida mirano a migliorare la diagnosi, la cura dei pazienti e a contenere la spesa sanitaria.

Tra i punti chiave evidenziati, si sottolinea l’importanza di non iniziare la dieta priva di glutine prima di completare l’iter diagnostico e di eseguire correttamente la sierologia degli anticorpi antitransglutaminasi IgA e IgA totali. È inoltre sconsigliato fare affidamento sui test delle intolleranze alimentari.

Le linee guida rappresentano uno strumento cruciale per i medici di medicina generale e i pediatri, offrendo informazioni essenziali sulla gestione della celiachia e fornendo un supporto nella diagnosi e nella terapia.

Importanza del Follow-up e della Dieta Senza Glutine

Una volta diagnosticata la celiachia, è raccomandato un follow-up in un centro dedicato. La dieta senza glutine è il cardine della terapia, richiedendo l’eliminazione completa e indefinita del glutine dalla dieta. Il rigore nella dieta è essenziale, ma non deve diventare una “fobia delle contaminazioni”.

Sviluppi nella Ricerca Farmacologica

La ricerca sta individuando farmaci che potrebbero bloccare la cascata patogenetica della malattia celiaca. Gli studi sono in corso, e i risultati preliminari sono promettenti, aprendo nuove possibilità per la gestione della celiachia attraverso terapie farmacologiche.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump accuses Putin: ‘He’s playing me, new sanctions in sight’
After the trip to Rome for the funeral of Pope Francis and the meeting with Zelensky, the US president changes...
Read More
Lecce, indagini su presunti abusi in comunità educativa: 16enne denuncia violenze
La Procura indaga su presunti abusi: un operatore iscritto nel registro degli indagati, accertamenti in corso sulla denuncia della giovane...
Read More
Conclave, Cardinal Marx: ‘It will be quick. We need a credible and communicative Pope’
The German cardinal excludes the logic of taking sides: ‘It is not a question of progressives or conservatives. Everything open,...
Read More
Meloni incontra Zelensky: “Serve un cessate il fuoco immediato”
A Palazzo Chigi la premier saluta la disponibilità ucraina al dialogo. Colloqui anche con Trump durante i funerali di Papa...
Read More
Pope Francis’ funeral: Zelensky in black suit, Trump ignores dress code
The Ukrainian president forgoes camouflage for a suit by Viktor Anisimov. Trump shows up in blue, amid criticism Volodymyr Zelensky...
Read More
La ragazza, soccorsa in codice rosso e trasportata a Monza, è morta poco dopo. Indagini in corso sulla dinamica Una...
Read More
Trump in Rome for Pope Francis’ funeral: meeting with Zelensky and world leaders
The US president attended the Pontiff's funeral. On the sidelines, talks with Zelensky, Macron, Starmer and Meloni Trump in Rome...
Read More
Hamas proposes five-year truce in exchange for release of hostages
A delegation from the Islamist group expected in Cairo. Meanwhile, the New York Times reveals Israel's use of artificial intelligence...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

di tendenza