Uno studio evidenzia le zone più esposte alla diffusione autoctona delle due malattie trasmesse dalla zanzara tigre, con allerta per l’estate I territori costieri e le...
Il Centro europeo per il controllo delle malattie segnala un aumento delle infezioni dopo il calo durante la pandemia di Covid-19 Il Centro europeo per la...
Un recente studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine rivela che camminare, anche in quantità moderate, può significativamente ridurre il rischio di mortalità e malattie...
I risultati allarmanti dell’Indice di Vicinanza della salute contenuti nel 2° Rapporto dell’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza mostrano la necessità di un Piano Nazionale di Salute....
Demenza e Infarto: attraverso l’analisi del sangue potremo predire precocemente i rischi Due recenti studi, pubblicati su riviste del gruppo Nature, aprono nuovi orizzonti nella predizione...
A causa del cambiamento climatico il nostro paese è fortemente a rischio In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Tropicali Neglette, il direttore Uoc Malattie infettive...
L’alluvione in Emilia Romagna solleva preoccupazioni per la salute a causa delle precarie condizioni igieniche dell’acqua stagnante, che potrebbe essere contaminata da reflui fognari, sostanze chimiche...
Più della metà delle specie di pipistrelli del Nord America rischia di diminuire drasticamente a causa dei cambiamenti climatici, delle malattie e della perdita di habitat....
L’esposizione a lungo termine a livelli di inquinamento atmosferico, anche relativamente bassi, potrebbe causare depressione e ansia, secondo uno studio che esplora il nesso tra la...
La contaminazione dei suoli da metalli pesanti, pesticidi e microplastiche può avere delle gravi ripercussioni sulla nostra salute causando malattie cardiache. E’ quanto emerge da uno...
Non più infezioni dimenticate: clamidia, gonorrea, sifilide, condilomi, herpes genitale, oltre ad Hiv e papillomavirus, tornano alla ribalta in Italia, dove ogni anno sono circa 4mila...
Vaccino Covid Lazio, prenotazioni al via per i nati nel 1962 e 1963 e per i nati dal 1972 al 1981 con patologie. “Stanotte a mezzanotte...
Sulla possibilità che il vaccino anti-Covid venga effettuato anche da chi ha patologie autoimmuni, “teoricamente non ci dovrebbero essere problemi, anche se in alcuni soggetti questi...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.