Accertato il legame tra malattie cardiache e contaminazione dei suoli
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La contaminazione dei suoli da metalli pesanti, pesticidi e microplastiche può avere delle gravi ripercussioni sulla nostra salute causando malattie cardiache. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Cardiovascular Research. Ogni anno muoiono 9 milioni di persone a causa di malattie legate all’inquinamento. Il 60% di queste è di tipo cardiovascolare: cardiopatie ischemiche croniche, infarti e ictus possono infatti essere influenzati da fattori ambientali. In particolare, la contaminazione dei suoli aumenta lo stress ossidativo dei vasi sanguigni, causa infiammazioni e disturbi del ritmo circadiano.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia