Connect with us

Published

on

A causa del cambiamento climatico il nostro paese è fortemente a rischio

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Tropicali Neglette, il direttore Uoc Malattie infettive ad alta intensità di cura dell’Inmi Spallanzani di Roma, Emanuele Nicastri, ha sottolineato che l’Italia, pur ospitando solo due malattie tropicali autoctone (leishmaniasi ed echinococcosi cistica), è a rischio per l’espansione di alcune di queste patologie a causa del cambiamento climatico e dell’introduzione di vettori potenzialmente suscettibili.

Malattie Emergenti in Italia

Nicastri ha spiegato che, nonostante in passato malattie come la Dengue e la Chikungunya fossero sconosciute in Italia, l’introduzione dei vettori, come la zanzara tigre, ha facilitato la trasmissione di tali patologie. I dati dell’Istituto Superiore di Sanità indicano casi confermati di Dengue, Zika Virus e Chikungunya registrati in Italia nel 2023.

L’Allerta per il Futuro

Il direttore Nicastri ha inoltre avvertito che fenomeni come i focolai estivi in Italia dovuti a malattie tropicali non sono più casi isolati ma segnali di un cambiamento che richiede attenzione. La presenza di vettori come la zanzara tigre è il prerequisito fondamentale per la trasmissione di queste malattie e che l’Italia deve rimanere in allerta per il futuro.

La Malattia di Chagas in Italia

Fabrizio Bruschi, presidente della Società Italiana di Parassitologia, ha invece evidenziato la comparsa di malattie come la Malattia di Chagas in Italia. In passato confinata all’America Latina, oggi la malattia è oggetto di screening dei donatori di sangue e di organi a causa di casi d’importazione registrati in Italia.

Adriano Casulli dell’Istituto Superiore di Sanità infine auspicato la creazione di un documento unico sulle malattie tropicali neglette da presentare al prossimo G7 Salute, enfatizzando l’importanza di una collaborazione globale nella gestione di queste patologie emergenti.

LE ULTIME NOTIZIE

Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio
Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending