
Msf accusa Israele: “Gaza privata dell’acqua potabile”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’organizzazione denuncia restrizioni deliberate alle forniture idriche e blocchi sulle attrezzature per la desalinizzazione
Emergenza idrica a Gaza – Medici Senza Frontiere (Msf) denuncia che Israele starebbe privando deliberatamente la popolazione di Gaza dell’accesso all’acqua potabile. In un comunicato diffuso dall’organizzazione si legge che, dopo 22 mesi di guerra, restrizioni e distruzioni delle infrastrutture idriche, la quantità di acqua disponibile è ormai insufficiente a garantire la sopravvivenza.
Blocchi sulle attrezzature per la desalinizzazione – Secondo Msf, Israele starebbe impedendo l’importazione di prodotti essenziali per il trattamento dell’acqua. Dal giugno 2024, riferisce l’ong, soltanto una richiesta di importazione su dieci presentate per apparecchiature di desalinizzazione è stata approvata. “Israele deve consentire l’ingresso di attrezzature su larga scala e interrompere la distruzione delle infrastrutture idriche”, sostiene Msf, sottolineando che l’acqua, come altri beni di prima necessità, non può essere usata come arma di guerra.
Popolazione dipendente dai camion cisterna – La scarsità di risorse idriche ha reso la popolazione dipendente dai camion cisterna, ma questi mezzi, denuncia Msf, incontrano gravi difficoltà a raggiungere le aree soggette a ordini di evacuazione. L’organizzazione evidenzia che l’86% del territorio di Gaza si trova sotto ordini di sfollamento forzato e che la mancanza di adeguati sistemi di stoccaggio domestico aggrava ulteriormente la crisi.
Un’emergenza umanitaria crescente – La situazione idrica si somma alla carenza di cibo e assistenza sanitaria già segnalata da varie agenzie internazionali. “Israele – conclude Msf – deve permettere immediati interventi di riparazione e approvvigionamento per garantire un accesso minimo all’acqua potabile”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News17 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati