
Cina protesta contro gli Usa: studenti sottoposti a interrogatori e visti annullati
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Pechino denuncia abusi e discriminazioni ai danni di cittadini cinesi negli Stati Uniti
La Cina ha espresso una dura protesta contro gli Stati Uniti dopo le segnalazioni di interrogatori, molestie e maltrattamenti subiti da studenti cinesi in arrivo per motivi di studio. La portavoce del ministero degli Esteri, Mao Ning, ha parlato di “applicazione discriminatoria, politicamente motivata e selettiva della legge” da parte delle autorità statunitensi, secondo quanto riportato dal Global Times.
Interrogatori prolungati e visti annullati
Secondo Mao, alcuni studenti sarebbero stati condotti in “piccole stanze nere” e sottoposti a lunghi interrogatori, in alcuni casi superiori alle 70 ore, con domande non collegate al motivo del viaggio. In diversi episodi, i visti sarebbero stati annullati con il pretesto di presunti rischi per la sicurezza nazionale, con conseguente divieto di ingresso negli Usa.
Conseguenze sugli scambi culturali
La portavoce ha denunciato che tali pratiche “violano gravemente i diritti e gli interessi legittimi dei cittadini cinesi, disturbano gli scambi tra i popoli e danneggiano l’atmosfera di cooperazione culturale ed educativa”. Mao ha ricordato che Pechino ha presentato “solenni rimostranze” dopo ogni episodio, chiedendo a Washington chiarimenti e un’indagine approfondita.
La posizione di Pechino
“Il Partito Comunista Cinese e il governo mettono sempre i cittadini al primo posto”, ha ribadito Mao, sottolineando che Pechino non permetterà trattamenti ingiusti nei confronti dei propri cittadini all’estero. La Cina, ha concluso, “esorta gli Stati Uniti a rispettare l’impegno del presidente americano di accogliere studenti cinesi, ponendo fine a interrogatori infondati, molestie e deportazioni”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News17 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News17 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati