Connect with us

Published

on

 —Tassazione del tabacco e rischio di mercato illecito secondo l’analisi dell’economista—

Nel dibattito europeo sulla riforma fiscale si fa strada un allarme preciso: gli aumenti accise tabacco potrebbe non ridurre il consumo, ma alimentare il mercato illecito. A sostenerlo è Francesco Moscone, professore dell’Università Ca’ Foscari e della Brunel University di Londra, durante un’audizione al Parlamento europeo dedicata alla revisione della Direttiva Ue sulla tassazione del tabacco.

Aumenti accise tabacco e crescita del mercato illecito

Secondo Moscone, i dati raccolti dall’Ufficio europeo per la lotta antifrode, incrociati con fonti fiscali pubbliche, mostrano una correlazione significativa tra aumento delle accise tabacco e crescita delle reti illegali. L’esperto spiega che le stime di elasticità adottate dalla Commissione sono troppo basse rispetto alla realtà: i nuovi prodotti alla nicotina mostrano una sensibilità di prezzo più elevata, con elasticità tra -1,6 e -2,2, molto oltre quelle ipotizzate a Bruxelles.

Per il professore, questo implica uno scenario prevedibile: forti aumenti dei prezzi non spingeranno i fumatori alla cessazione, ma verso alternative economiche e spesso illegali, soprattutto prodotti non regolamentati provenienti dalla Cina.

Gli impatti economici sugli Stati più fragili

L’introduzione di accise tabacco uniformi colpirebbe in modo molto diverso i Paesi membri. Moscone ricorda che il Pil pro capite della Bulgaria è otto volte inferiore a quello del Lussemburgo: applicare lo stesso aumento delle imposte significherebbe gravare in modo sproporzionato sui redditi più bassi.
Secondo l’economista, ignorare queste differenze rischia di generare un risultato negativo per tutti: gli Stati membri perderebbero entrate, i consumatori resterebbero fumatori ma su prodotti non regolamentati, mentre le reti criminali guadagnerebbero nuovi spazi di profitto.

Effetti delle accise tabacco sull’inflazione Ue

La valutazione d’impatto della Commissione stima che il rialzo delle accise tabacco potrebbe far aumentare l’inflazione Ue dello 0,55%. Un valore che Moscone giudica cruciale, in un contesto in cui la ripresa resta fragile dopo anni di prezzi elevati.
L’inflazione supplementare si tradurrebbe in minore potere d’acquisto, ulteriore frenata dei consumi e possibili interventi restrittivi della Bce. Per i conti pubblici europei — considerando gli oltre 15 mila miliardi di debito — l’effetto si trasferirebbe in un incremento della spesa per interessi tra 12 e 16 miliardi, quasi azzerando i benefici fiscali previsti dalla riforma.

Tassazione proporzionale al rischio

Moscone invita a rivedere l’impostazione della direttiva adottando accise tabacco proporzionali al rischio, come avviene in altri settori. Diversi studi scientifici, tra cui quelli del BfR tedesco, del Consiglio superiore della sanità belga, del Comitato britannico sulla tossicità e della FDA statunitense, confermano che i nuovi prodotti alla nicotina (tabacco riscaldato, bustine, e-cig) risultano meno tossici rispetto alle sigarette tradizionali.
Una tassazione uniforme, sostiene, disincentiva il passaggio a opzioni meno dannose e finisce per aumentare costi sanitari evitabili.

I possibili risparmi per l’Italia

In uno studio sottoposto a peer review, Moscone stima che il passaggio della metà dei fumatori italiani a prodotti a rischio ridotto potrebbe generare circa 700 milioni di euro di risparmi sanitari diretti ogni anno, con benefici indiretti ancora maggiori.
Per questo motivo, l’economista ritiene che l’attuale proposta europea sulle accise tabacco non rifletta adeguatamente le evidenze scientifiche né il principio di proporzionalità applicato dall’Ue in settori come alcolici, bevande zuccherate o tassazione energetica.

LE ULTIME NOTIZIE

Iran-Russia Nuclear Cooperation: Sensitive Technologies Under Scrutiny

Iranian scientists reportedly visited Russia in secret to acquire dual-use nuclear technologies with potential military applications The Iran-Russia nuclear cooperation...
Read More
Iran-Russia Nuclear Cooperation: Sensitive Technologies Under Scrutiny

Ryanair voli alle Azzorre: sospesi da marzo 2026 per tariffe e tasse elevate

 -Ryanair voli alle Azzorre: la compagnia irlandese ha deciso che interromperà i collegamenti con le isole portoghesi citando costi aeroportuali...
Read More
Ryanair voli alle Azzorre: sospesi da marzo 2026 per tariffe e tasse elevate

Divieto del velo a scuola in Austria: nuovo disegno di legge e tensioni politiche

Divieto del velo a scuola in Austria e reazioni politiche e sociali al provvedimento Il governo di Vienna torna a...
Read More
Divieto del velo a scuola in Austria: nuovo disegno di legge e tensioni politiche

Aumenti accise tabacco, il rischio del boom di prodotti illeciti

 —Tassazione del tabacco e rischio di mercato illecito secondo l'analisi dell'economista— Nel dibattito europeo sulla riforma fiscale si fa strada...
Read More
Aumenti accise tabacco, il rischio del boom di prodotti illeciti

Sudan, the Darfur crisis deepens amid ethnic violence and famine

The Darfur crisis worsens as civilians flee massacres and hunger The Darfur crisis remains one of Africa’s longest and most...
Read More
Sudan, the Darfur crisis deepens amid ethnic violence and famine

Sudan. Il dramma senza fine del popolo del Darfur

Il dramma del Darfur continua tra massacri, sfollati e carestia Il Darfur è la regione sudanese più insanguinata di tutta...
Read More
Sudan. Il dramma senza fine del popolo del Darfur

Incidente ferroviario in Repubblica Ceca: almeno 42 feriti

Scontro tra treno espresso e passeggeri vicino a Ceske Budejovice Un grave incidente ferroviario in Repubblica Ceca ha provocato almeno...
Read More
Incidente ferroviario in Repubblica Ceca: almeno 42 feriti

Statua di cera di Diana: al Grévin arriva il celebre ‘abito della vendetta’

La nuova statua di cera di Diana debutta al Musée Grévin di Parigi Il Musée Grévin di Parigi apre oggi...
Read More
Statua di cera di Diana: al Grévin arriva il celebre ‘abito della vendetta’

Sorteggio playoff Mondiali 2026: l’Italia pesca l’Irlanda del Nord

Il sorteggio playoff Mondiali 2026 definisce il cammino azzurro verso la qualificazione L’Italia di Gennaro Gattuso ha scoperto oggi, giovedì...
Read More
Sorteggio playoff Mondiali 2026: l’Italia pesca l’Irlanda del Nord

Declassificazione documenti Epstein, Trump firma l’ok per la nuova legge

La declassificazione documenti Epstein diventa obbligo per il Dipartimento di Giustizia Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato...
Read More
Declassificazione documenti Epstein, Trump firma l’ok per la nuova legge
Iran-Russia Nuclear Cooperation: Sensitive Technologies Under Scrutiny Iran-Russia Nuclear Cooperation: Sensitive Technologies Under...
Ryanair voli alle Azzorre: sospesi da marzo 2026 per tariffe e tasse elevate Ryanair voli alle Azzorre: sospesi da...
Divieto del velo a scuola in Austria: nuovo disegno di legge e tensioni politiche Divieto del velo a scuola in...
Aumenti accise tabacco, il rischio del boom di prodotti illeciti Aumenti accise tabacco, il rischio del...
Sudan, the Darfur crisis deepens amid ethnic violence and famine Sudan, the Darfur crisis deepens amid...
Sudan. Il dramma senza fine del popolo del Darfur Sudan. Il dramma senza fine del...
Incidente ferroviario in Repubblica Ceca: almeno 42 feriti Incidente ferroviario in Repubblica Ceca: almeno...
Statua di cera di Diana: al Grévin arriva il celebre ‘abito della vendetta’ Statua di cera di Diana: al...
Sorteggio playoff Mondiali 2026: l’Italia pesca l’Irlanda del Nord Sorteggio playoff Mondiali 2026: l’Italia pesca...
Declassificazione documenti Epstein, Trump firma l’ok per la nuova legge Declassificazione documenti Epstein, Trump firma l’ok...

(con fonte AdnKronos) Aumenti accise tabacco

Di Tendenza/Trending