Frana a Cormons: disperso un giovane e un’anziana sotto le macerie VIDEO
Maltempo in Friuli Venezia Giulia provoca il crollo di tre abitazioni, Vigili del fuoco al lavoro dalle prime ore del mattino
Una frana a Cormons (Gorizia), provocata dal maltempo, ha fatto crollare questa mattina poco dopo le 5 un’abitazione di tre piani. Una persona è stata estratta viva dai Vigili del fuoco, mentre al momento risultano due dispersi: un giovane e un’anziana. Lo ha confermato il vicesindaco Fabio Russiani all’Adnkronos: “Sono in corso le ricerche, stiamo monitorando la situazione”. In totale, tre case sono state coinvolte nella frana, con massiccio intervento dei soccorritori.
Frana a Cormons: scuole chiuse e allerta in città
Il sindaco di Cormons, Roberto Felcaro, ha disposto la chiusura delle scuole per oggi, considerando le condizioni di viabilità compromessa e il rischio frane. “Le piogge di questa notte hanno creato danni ingenti, con strade allagate e detriti ovunque. Protezione civile, Vigili del fuoco e forze dell’ordine sono al lavoro incessantemente”, ha scritto sui suoi canali social.
Allagamenti si sono registrati anche a Versa, frazione di Romans d’Isonzo, dove alcune auto sono state sommerse dall’acqua per l’esondazione di fiumi locali. “Oltre ai due dispersi sotto le macerie di Cormons, non risultano altri dispersi in altre zone”, ha precisato Chiara Belliazzi, capo di gabinetto della Prefettura di Gorizia.
Maltempo in Friuli Venezia Giulia e Liguria
Oltre alla frana a Cormons, forti piogge hanno colpito la regione fin dalla notte, con maggiore criticità in provincia di Udine, interessando comuni come Palmanova, Trivignano Udinese e Manzano. Decine gli interventi dei Vigili del fuoco per soccorrere persone isolate, allagamenti e smottamenti.
In Liguria, i danni più rilevanti riguardano il genovesato, dove ieri l’allerta arancione ha causato il crollo di un muro a Marassi e la caduta di alberi, tra cui uno sui binari della funicolare Sant’Anna, interrompendo il servizio e bloccando passeggeri. Interventi analoghi sono stati effettuati anche nelle province di Imperia e Savona. Problemi sulla linea ferroviaria genovese hanno causato ritardi fino a 90 minuti.
Toscana: frane e fulmini
Una frana ha interessato ieri sera una casa in via Casone, a Pietrasanta (Lucca), travolgendo alcune auto parcheggiate. Non si registrano feriti, ma i Vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area e verificato la stabilità dell’edificio. A Capannori, un fulmine ha colpito il campanile della chiesa di San Leonardo in Treponzio, richiedendo intervento immediato dei soccorritori. A Massa, un nubifragio notturno ha fatto cadere 73 mm di pioggia in un’ora.
Allerta gialla in sei regioni
Il maltempo non molla l’Italia: oggi l’allerta gialla interessa Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Toscana e Umbria, con temporali, frane e rafforzamento dei venti che abbassano le temperature.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos) frana a Cormons
-
News22 ore agoManovra 2026: emendamenti, condoni edilizi e detrazioni tra le novità
-
Sport24 ore agoGP Valencia MotoGP, Bezzecchi trionfa e Marquez festeggia il Mondiale
-
World23 ore agoCile al voto: Jara e Kast in corsa per la presidenza oggi 16 novembre
-
In Evidenza23 ore agoNo allo Stato palestinese, la linea israeliana alla vigilia del voto Onu



You must be logged in to post a comment Login