Stromboli, trabocco lavico in corso nella Sciara del Fuoco
Lunedì 17 novembre nuova emissione di lava dal cratere Nord dello Stromboli, INGV monitora l’attività vulcanica
Un trabocco lavico Stromboli è in corso da questa mattina, lunedì 17 novembre, dall’area craterica Nord del vulcano siciliano, alimentando un flusso di lava nella parte alta della Sciara del Fuoco. L’evento è stato confermato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio Etneo, che sta monitorando costantemente l’evoluzione della situazione.
Stromboli: attività spattering e cratere Sud
Dall’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza, si osserva che il trabocco è accompagnato da “una continua attività di spattering da almeno due bocche nell’area craterica Nord”. Parallelamente, il cratere Sud continua a manifestare attività esplosiva regolare, senza variazioni di rilievo rispetto alle ore precedenti.
Parametri sismici stabili
Dal punto di vista sismico, il tremore vulcanico non mostra variazioni significative, oscillando all’interno della fascia dei valori medi. L’INGV segnala che non si registrano esplosioni particolarmente intense e la frequenza di accadimento resta invariata. Inoltre, i dati delle reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo non evidenziano cambiamenti significativi, confermando un’attività relativamente stabile.
Il trabocco lavico Stromboli resta sotto stretta osservazione degli esperti, con aggiornamenti costanti sulle condizioni della lava e sulle possibili ricadute lungo la Sciara del Fuoco.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport24 ore agoSinner è il Maestro dei Maestri: trionfo Atp Finals 2025 battendo Alcaraz
-
In Evidenza8 ore agoPolonia: esplosione sui binari Varsavia-Lublino, Tusk “Atto di sabotaggio”
-
Primo Piano11 ore agoTrump spinge per pubblicare i fascicoli Epstein e attacca i Dem
-
Meteo10 ore agoAllerta maltempo Italia: sei regioni a rischio per piogge e vento



You must be logged in to post a comment Login