
Cedolare secca al 26% sugli affitti brevi: rischio stangata per famiglie
La manovra economica aumenta l’aliquota al 26%, con impatto sulle 500mila case proposte online
La cedolare secca al 26% sugli affitti brevi, prevista dalla Manovra economica 2026, rischia di diventare una vera e propria stangata per le famiglie italiane. Secondo Marco Celani, presidente di Aigab – Associazione italiana gestori affitti brevi, la misura colpirà circa 500mila case proposte online, minacciando i nuclei familiari che integrano il proprio reddito con gli affitti temporanei.
Cedolare secca, critiche del settore turistico
Claudio Cuomo, presidente di Aigo Confesercenti, denuncia che l’aumento al 26% della cedolare secca, unito alla possibile maggiorazione del 30% della tassa di soggiorno, rappresenterebbe un duro colpo alla competitività del settore turistico e alla domanda interna. “Non possiamo continuare a essere il ‘bancomat’ del Paese, chiamati a coprire i buchi di bilancio con il nostro lavoro e i nostri sacrifici”, aggiunge Cuomo.
Come funziona la cedolare secca sugli affitti brevi
La disciplina fiscale si applica ai contratti di locazione abitativa di durata non superiore a 30 giorni, stipulati da persone fisiche al di fuori dell’attività d’impresa. L’opzione per il regime agevolato viene esercitata nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui i canoni sono maturati o riscossi. Per contratti su singole porzioni dello stesso immobile, l’esercizio dell’opzione per il primo contratto vincola anche quelli successivi. Se il contratto viene registrato volontariamente, l’opzione viene scelta in fase di registrazione.
La nuova aliquota al 26% sugli affitti brevi, dunque, rappresenta un cambiamento significativo della tassazione per chi affitta immobili a breve termine, con conseguenze dirette su famiglie e piccoli operatori del settore.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Nicolas Sarkozy in carcere domani: figli e sostenitori lanciano appello
-
News14 ore ago
Incidente a Trecate: un morto e due feriti investiti da un treno
-
News18 ore ago
Sciopero RFI il 21 ottobre: possibili disagi per i treni
-
Cultura19 ore ago
Pompei, scoperta una torre nella casa del Tiaso grazie al 3D
You must be logged in to post a comment Login