Bonus auto elettriche 2025 al via, ma ci sono delle criticità
Al via il click-day per i nuovi incentivi auto elettriche 2025, critiche da parte del Codacons
Partirà ufficialmente oggi, mercoledì 22 ottobre, il bonus auto elettriche 2025, con l’apertura dello sportello online alle ore 12 per la presentazione delle domande da parte di cittadini e microimprese. L’iniziativa, finanziata con fondi del Pnrr e risorse europee, mira a sostenere la transizione verso una mobilità a zero emissioni, favorendo la sostituzione dei vecchi veicoli inquinanti con modelli elettrici di nuova generazione.
Come funziona il bonus auto elettriche 2025
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato video tutorial dedicati per guidare i richiedenti nella compilazione delle istanze, con istruzioni differenziate in base alla tipologia di beneficiario. Le microimprese potranno inoltre accedere direttamente al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (Rna) per verificare in tempo reale il plafond residuo secondo il regime “de minimis”.
L’allarme del Codacons: rischio caos e contenziosi
Sul bonus auto elettriche 2025 incombe però, secondo il Codacons, il rischio di un “pasticcio all’italiana”. L’associazione denuncia una grave falla nella normativa: tra i requisiti per ottenere l’incentivo figura la residenza in una zona urbana funzionale (Fua), basata su un elenco Istat del 2011. Tuttavia, il 15 novembre l’Istat aggiornerà tale elenco con i dati del censimento 2021, modificando la composizione delle aree Fua.
Questo aggiornamento, spiega il Codacons, creerà una doppia criticità: chi oggi vive in un Comune che sarà incluso solo a novembre resterà escluso dal bonus, mentre chi risiede in un Comune destinato a uscire dall’elenco potrà comunque accedere agli incentivi, pur perdendo presto i requisiti.
Codacons: “Posticipare l’avvio del bonus auto elettriche”
Secondo l’associazione, il rischio è duplice: esclusioni ingiuste e contenziosi legali contro lo Stato, con fondi — fino a 11.000 euro a cittadino — destinati a esaurirsi rapidamente. Il Codacons chiede quindi al governo di rimandare la partenza del bonus auto elettriche 2025 a novembre, in attesa della pubblicazione del nuovo elenco Istat. L’associazione invita inoltre i cittadini che saranno inseriti nelle nuove zone Fua a rivolgersi al Codacons per far valere i propri diritti nel caso di esclusione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore agoAccordo Ucraina Svezia, Kiev ottiene fino a 150 jet Gripen
-
Meteo23 ore agoMaltempo in Italia: allerta arancione in Liguria e Toscana
-
Primo Piano14 ore agoNetanyahu blocca legge sulla sovranità in Cisgiordania dopo l’alt di Trump
-
Primo Piano21 ore agoPiano Usa Israele per dividere Gaza in due aree separate


