
Falsi interpelli con firma Agenzia delle Entrate: l’allerta sui pareri inesistenti
L’Agenzia mette in guardia da documenti contraffatti relativi all’accollo di debiti tributari compensati con crediti di terzi
L’Agenzia delle Entrate lancia un avviso ai contribuenti: stanno circolando falsi pareri intestati all’Agenzia, apparentemente legati a istanze di interpello mai presentate e riguardanti l’accollo di debiti tributari estinti tramite compensazione con crediti d’imposta di soggetti terzi.
La segnalazione arriva tramite una nota ufficiale, in cui l’Agenzia invita alla massima prudenza, specificando che non tutte le risposte a interpelli sono pubblicate sul sito istituzionale, secondo quanto previsto dal provvedimento n. 185630 del 7 agosto 2018.
«A tutela del legittimo affidamento», si legge nel comunicato, i contribuenti sono invitati a verificare l’autenticità dei pareri non reperibili online, rivolgendosi agli Uffici consulenza delle Direzioni regionali o centrali competenti.
L’Agenzia ribadisce così l’importanza di accertarsi sempre della provenienza ufficiale di eventuali documenti fiscali, per evitare il rischio di agire sulla base di atti contraffatti e potenzialmente dannosi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore ago
Omicidio Garlasco, al Riesame di Brescia l’ex pm Venditti: “Accuse arbitrarie”
-
In Evidenza21 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News19 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News20 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca