
Dl Fisco, ok dal Senato: nuova sanatoria per le partite Iva
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Via libera definitivo al decreto legge. Previsto un ravvedimento speciale legato al concordato biennale 2025-26: nelle casse dello Stato attesi oltre 1 miliardo di euro
Via libera dell’Aula del Senato al decreto legge Fisco, contenente disposizioni urgenti in materia fiscale, già approvato dalla Camera. Il provvedimento è stato approvato da Palazzo Madama per alzata di mano.
Tra i punti centrali, la nuova sanatoria fiscale rivolta alle partite Iva, con una platea potenziale di 2,2 milioni di beneficiari. Il ravvedimento speciale, previsto dal decreto, potrebbe generare un incasso superiore al miliardo di euro per le finanze pubbliche.
La misura si applica esclusivamente ai titolari di partita Iva che, entro il 30 settembre, aderiranno al concordato preventivo biennale 2025-2026, sanando così le controversie con il fisco. L’aliquota sarà modulata in base al livello di affidabilità fiscale del contribuente, calcolato secondo gli Isa (Indicatori sintetici di affidabilità).
Nel dettaglio:
- aliquota del 10% per Isa compresi tra 8 e 10,
- 12% per punteggi fino a 6,
- 15% per score da 5 in giù.
Anche l’imponibile aggiuntivo varierà in base al punteggio Isa, dal 5% per i contribuenti più affidabili al 50% per quelli con un voto pari o inferiore a 3.
Il nuovo ravvedimento modifica anche la scadenza dei pagamenti rispetto all’edizione precedente: sarà possibile versare in un’unica tranche tra il 1° gennaio e il 15 marzo 2026, oppure in un massimo di dieci rate mensili.
Un’altra novità riguarda la tutela rafforzata del contribuente: le verifiche fiscali dovranno essere motivate per iscritto, con obbligo di trasparenza e tracciabilità, per evitare controlli arbitrari.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza12 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News14 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News12 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News12 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati