Connect with us

Published

on

Isde Italia e Clean Cities: superati ovunque i limiti Oms e Ue per Pm10, Pm2,5 e NO2. Pianura Padana e grandi città tra le aree più colpite

L’aria nelle città italiane resta pericolosamente inquinata. Nel primo trimestre del 2025, i livelli di polveri sottili (Pm10 e Pm2,5) e biossido di azoto (NO2) hanno superato in modo sistematico i limiti stabiliti dall’Organizzazione mondiale della sanità e dalla nuova Direttiva europea 2024/2881. A denunciarlo è il report congiunto dell’Associazione italiana medici per l’ambiente (Isde Italia) e dell’Osservatorio sulla mobilità urbana sostenibile promosso da Clean Cities Campaign e Kyoto Club.

L’analisi, basata sui dati delle centraline Arpa-Appa in 26 città italiane, mostra una situazione definita “pessima”. A Torino Rebaudengo, ad esempio, non si è registrato un solo giorno con valori sotto i limiti dall’inizio dell’anno. Le criticità legate alle polveri sottili si concentrano nella Pianura Padana, mentre il biossido di azoto colpisce anche molti centri del Sud, dove pesano traffico urbano e, nei porti, le emissioni delle navi.

Secondo i dati, già dopo tre mesi del 2025 il limite europeo di 18 superamenti per il Pm10 è stato oltrepassato in 10 città, tra cui Milano, Parma, Modena, Vicenza, Padova e Torino. Peggio ancora rispetto alle indicazioni Oms, che fissano a 3-4 il numero massimo annuo di superamenti: solo Genova, Prato e Pescara restano al di sotto.

Per il Pm2,5, i dati risultano ancor più allarmanti: 8 città (tra cui Milano, Torino, Brescia e Bergamo) hanno già superato il limite attuale di 25 µg/m³, mentre tutte tranne Cagliari eccedono i nuovi limiti europei (10 µg/m³) e Oms (5 µg/m³). Situazione simile per il NO2, con valori molto elevati in centri urbani di varie regioni.

“L’inquinamento atmosferico è il principale rischio ambientale per la salute in Europa e in Italia”, affermano Roberto Romizi (presidente di Isde Italia) e Paolo Bortolotti (referente progetto inquinamento Isde), sottolineando l’aumento di patologie respiratorie, cardiovascolari, neurologiche e problemi riproduttivi.

A queste preoccupazioni si unisce l’appello alle istituzioni per un’azione urgente. “Servono politiche coraggiose, coerenti con le linee guida Oms – concludono –: il recepimento immediato dei nuovi limiti, investimenti in mobilità sostenibile e nella transizione energetica sono una priorità non più rinviabile”.

L’epidemiologo ambientale Fabrizio Bianchi (Cnr Pisa) avverte: “L’esposizione cronica sta erodendo la resilienza della popolazione. Ogni esitazione è un rischio per la salute pubblica”.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna

La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna

Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio

Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non...
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste Grecia verso legge sulle 13 ore...
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata...
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia Oro da record, ai massimi storici:...
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio Bambino di 6 anni aggredito da...
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza Hamas a caccia di presunti collaborazionisti...
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo Truffa sul bonus facciate, sequestro da...
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato Operazione “Stella verde”: cinque indagati per...
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente...
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio Femminicidio a Milano, uomo uccide la...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending