Roma rallenta: 52 strade con limite a 30 km/h, escluso il Centro storico
L’assessorato alla Mobilità introduce nuove zone a velocità ridotta in quasi tutti i municipi. Una svolta per la sicurezza stradale e la vivibilità urbana o un aumento della congestione del traffico?
Per chi vive a Roma, il ritorno dalle vacanze si preannuncia tutt’altro che tranquillo. L’assessorato alla Mobilità, guidato da Eugenio Patané, ha ufficializzato un piano che impone il limite di velocità di 30 chilometri orari in ben 52 strade della Capitale. Una misura che punta a migliorare la sicurezza stradale, ridurre l’inquinamento e rendere più vivibili le aree urbane.
L’area ZTL del Centro storico è per ora esclusa dal provvedimento, ma tra novembre e dicembre anche lì entreranno in vigore le nuove restrizioni.
Ecco i municipi coinvolti
Il piano del Campidoglio coinvolge quasi tutti i municipi cittadini, con vie già identificate e meno di dieci ancora da confermare. Ecco una panoramica delle strade interessate:
Municipio II
Via Reggio Calabria
Via del Castro Laurenziano
Via di Villa Ada
Municipio IV
Via Filippo Meda
Via Recanati
Municipio V
Via di Villa Serventi
Via del Pigneto (dal civico 104 a via Castruccio Castracane)
Viale Agosta
Via dei Gelsi
Via delle Robinie
Via Achille Vertunni
Municipio VII
Viale dei Consoli
Viale San Giovanni Bosco
Via Giuseppe Salvioli
Via Amantea
Via Casignana
Via Gasperina
Via Genzano
Piazza di Villa Fiorelli
Municipio VIII
Via dell’Arcadia
Via Andrea Di Bonaiuto (già soggetta al limite)
Municipio XII
Via Giacinto Carini
Via Guido Guinizelli
Largo Alfredo Oriani
Via Alessandro Crivelli
Via Giovanni de Calvi
Via Ludovica Albertoni
Via Luigi Zambarelli
Municipio XIII
Via della Cellulosa
Via della Madonna del Riposo
Municipio XIV
Via Pietro Gasparri
Piazza Giovenale
Via Pietro Maffi
Via Pasquale II
Municipio XV
Via San Godenzo
Sicurezza, sostenibilità e polemiche
Il provvedimento si inserisce in una più ampia strategia di mobilità sostenibile, già adottata da molte capitali europee. Tuttavia, non mancano le polemiche: alcuni residenti temono disagi alla circolazione e rallentamenti eccessivi, mentre altri accolgono positivamente la misura come passo necessario per ridurre incidenti e migliorare la qualità dell’aria.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano23 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News20 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
International-News24 ore agoParacetamol during pregnancy, no link to autism: Trump proven wrong


