
Strage dell’A16, si costituisce Giovanni Castellucci: condanna definitiva a sei anni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’ex ad di Autostrade per l’Italia entra in carcere dopo la sentenza della Cassazione: è ritenuto responsabile della tragedia di Acqualonga del 2013, costata la vita a 40 persone
Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, si è costituito oggi, sabato 12 aprile, dopo la condanna definitiva pronunciata ieri dalla Corte di Cassazione per la strage dell’autobus sull’A16 Napoli-Canosa, avvenuta il 28 luglio 2013.
Confermata la condanna a sei anni per la tragedia di Monteforte Irpino
La Suprema Corte ha confermato la condanna a sei anni di reclusione per Castellucci, ritenuto colpevole del disastro avvenuto sul viadotto dell’Acqualonga, nel territorio di Monteforte Irpino (Avellino), dove un pullman precipitò causando la morte di 40 persone. La sentenza è arrivata dopo circa quattro ore di Camera di Consiglio, rendendo definitivo il verdetto emesso in appello.
L’ingresso in carcere e l’ordine della procura generale di Napoli
Questa mattina, poche ore dopo la pronuncia della Cassazione, la procura generale di Napoli ha emesso l’ordine di carcerazione. Castellucci si è quindi presentato spontaneamente per l’esecuzione della pena. Si chiude così un lungo iter giudiziario durato oltre un decennio, con la conferma delle responsabilità ai vertici della società autostradale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport16 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano16 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News15 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News6 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections