La Suprema Corte equipara le tutele economiche del divorzio unione civile a quelle matrimoniali, fissando criteri chiari per l’assegno La prima sezione civile della Cassazione ha...
La Corte di Cassazione (ordinanza n. 24745/2025) stabilisce che senza il nome sul citofono o sul campanello le notifiche fiscali restano valide, con possibili conseguenze per...
La Cassazione respinge il ricorso e conferma la pena massima per l’ex calciatore e modello Diventa definitivo l’ergastolo per Giovanni Padovani, l’ex calciatore e modello accusato...
La nuova consulenza conferma la ricostruzione della Cassazione sulla condanna di Alberto Stasi La nuova perizia – La Procura di Pavia ha depositato oggi la consulenza...
Nuovo rinvio nella battaglia legale tra i gestori e l’Ospedale Israelitico, proprietario dei locali storici in via Condotti Rinviato al 22 settembre lo sfratto per i...
Il gestore Pellegrini annuncia battaglia legale, scontro anche sugli arredi storici Potrebbe arrivare domani lo sfratto dell’Antico Caffè Greco di via dei Condotti a Roma, storico...
Il Codacons denuncia: “Manca il decreto attuativo, caos inevitabile” Dal prossimo 18 ottobre gli autovelox installati sulle strade italiane potrebbero essere spenti. A lanciare l’allarme è...
Sentenza storica apre alla legittimità dei patti in vista di separazione o divorzio Con l’ordinanza n. 20415, la Corte di Cassazione ha stabilito che gli accordi...
Contestata la sentenza di primo grado: “Errore di prospettiva, violata la libertà personale dei migranti”. Salvini: “Non mi preoccupo” La Procura di Palermo ha impugnato in...
Rigettato il ricorso della Procura di Milano. Intanto prosegue l’incidente probatorio sulla ‘traccia 10’ e le nuove analisi genetiche La Prima Sezione penale della Corte di...
Il Tribunale della Libertà respinge la richiesta di custodia cautelare in carcere. La giovane è accusata dell’omicidio dei suoi due figli neonati Chiara Petrolini dovrà rimanere...
Il ricorso presentato un mese fa, ma reso noto solo oggi. Contestata l’intervista rilasciata a Le Iene durante un permesso La Procura generale di Milano ha presentato...
La Cassazione ha condannato Alberto Stasi a 16 anni nel 2015, ma oggi la Procura di Pavia torna a indagare sul Dna di un altro giovane,...