Connect with us

Published

on

La missione di Coripet è quella di gestire direttamente il fine vita dei contenitori per liquidi in Pet immessi sul mercato dai propri consorziati”. A raccontare l’impegno, i risultati e gli obiettivi del consorzio è il presidente Corrado Dentis, in occasione della conferenza stampa dal titolo ‘Raccogliamo il futuro: la raccolta selettiva e gli obiettivi europei’, presso la sala stampa della Camera.

“Noi abbiamo sostanzialmente due obiettivi, da sempre quello di incrementare i livelli di riciclo dei contenitori per liquidi in Pet, avvicinando in modo innovativo la filiera industriale della produzione e del riciclo. Non di meno è importante per noi creare la filiera italiana del bottle to bottle“, spiega Dentis. La storia del Consorzio: “Nel 2016 quando facemmo la prima istanza al Mite eravamo otto soggetti fondatori del consorzio, oggi siamo in 58. Dal punto di vista della gestione del fine vita di queste bottiglie siamo leader con il 60% di quota di mercato per il Pet adatto al contatto con gli alimenti; siamo al 52% per tutta la frazione Pet contenitori per liquidi, includendo la detergenza e quindi quella parte di imballaggio che non viene a contatto diretto con gli alimenti”.

“Operiamo sostanzialmente su due ambiti distinti, uno tradizionale, cioè la raccolta differenziata che ci vede attori insieme a Conai di quella che è la dinamica legata alla gestione degli imballaggi in plastica post consumo”, racconta.

Sul fronte della raccolta selettiva, poi, che mira “nel caso nostro a raccogliere solo ed esclusivamente bottiglie in Pet nate per andare a contatto con gli alimenti, stiamo dispiegando su tutto il territorio nazionale una serie di eco-compattatori, macchine intelligenti in grado di riconoscere la bottiglia in Pet da qualsiasi altro imballaggio in plastica, oltre che di individuare la bottiglia che è nata per contenere l’acqua piuttosto che contenere un detergente o un detersivo”. Obiettivo finale: il bottle to bottle, cioè “la possibilità di rifare da un rifiuto, una vecchia bottiglia, una nuova bottiglia adatta al contatto con gli alimenti”.

I numeri. “Iniziamo questo percorso nel 2020 con la macchina intelligente numero 1. Per arrivare l’anno scorso a 1206 installazioni, l’anno scorso abbiamo raccolto circa 300 milioni di bottiglie in Pet da raccolte selettive. Abbiamo comunque un obiettivo correlato alla Direttiva Sup che ci porta a raggiungere il 77% di raccolta delle bottiglie nel 2025 e il 90%, quindi 9 bottiglie su 10, dal 1 gennaio 2029. Parimenti, la reintroduzione del Pet riciclato adatto al contatto con gli alimenti ci porta ad una quota del 25% obbligatoria dal 1 gennaio 2025, che diventa il 30% dal 1 gennaio 2030. Le bozze che stanno arrivando sulle ipotesi successive al 2030 dal trilogo portano come obiettivo il 65% di reintroduzione di Pet riciclato al 2040”.

Il sistema Italia, al 2022, vede “una raccolta di contenitori per liquidi del 67,3%, tra Coripet e Corepla, l’altro interlocutore in questo settore, quindi, ci mancano ancora circa 10 punti per raggiungere gli obiettivi che ci impone l’Europa. Sul fronte invece del Pet riciclato oggi reintrodotto nei contenitori per liquidi, siamo ad un 9% scarso, considerato che abbiamo come obiettivo il 25% la strada è ancora lunga”.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump-Putin: “Telefonata molto produttiva, verso la pace in Ucraina”
Il presidente Usa dopo oltre due ore di colloquio con Putin: “Il successo in Medio Oriente ci aiuterà a chiudere...
Read More
Brigitte Bardot ricoverata per una grave malattia a Tolone
L’icona del cinema francese, 91 anni, operata all’ospedale Saint-Jean Brigitte Bardot, icona intramontabile del cinema francese, è ricoverata per una...
Read More
Francia, sventato piano russo per uccidere un oppositore di Putin Vladimir Ossetchkine
Intelligence francese blocca un complotto contro l’attivista Vladimir Ossetchkine I servizi segreti francesi hanno sventato un piano per assassinare un...
Read More
Morto a Ostia il ragazzo accoltellato durante una lite nella notte
Roma, lite a Nuova Ostia finisce nel sangue: 20enne ucciso con una coltellata È morto a Ostia il ragazzo di...
Read More
Sinner batte Djokovic e vola in finale al Six Kings Slam contro Alcaraz
L’azzurro batte Novak Djokovic e si prepara alla sfida per il titolo in Arabia Saudita Jannik raggiunge la finale del...
Read More
Grecia approva giornata lavorativa da 13 ore, forte polemica
Il Parlamento greco approva la legge proposta da Mitsotakis, con opposizione e sindacati in rivolta La Grecia approva la giornata...
Read More
Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza”
Il ministro Gideon Sa’ar denuncia il mancato rispetto degli accordi da parte di Hamas e aggiorna sulla possibile riapertura del...
Read More
Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni replica duramente alle parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini: "Questa è la...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending